BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Superfici continue per l'area piscina
Comfort, sicurezza, durabilità: Skygrip e Plam Stampable, i rivestimenti cementizi Isoplam
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
SUPERFICI CONTINUE PER L'AREA PISCINA
10/06/2024 - Comfort, sicurezza, durabilità sono fra i requisiti fondamentali per le superfici dell’area piscina: Skygrip e Plam Stampable sono i rivestimenti cementizi Isoplam che consentono di realizzare pavimentazioni continue, garantendo elevate prestazioni tecniche per vivere gli spazi outdoor in totale serenità.
 
Sempre più attenzione viene riservata a tutta l’area che circonda la piscina, dal bordo ai camminamenti, dal vialetto al solarium. Sebbene possano apparire come componenti secondarie, queste zone richiedono materiali idonei e tecnologie specifiche, che da un lato sappiano resistere agli agenti atmosferici e all’azione corrosiva del cloro e dall’altro consentano di camminare in tutta tranquillità a piedi nudi, senza paura di scivolare o di ferirsi con schegge e sassolini.
 
La scelta della pavimentazione diventa allora fondamentale per garantire sicurezza, durabilità e un’estetica capace di evolvere nel tempo senza perdere la sua resa. I cementi creativi Skygrip e Plam Stampable di Isoplam, con le loro rispettive peculiarità, definiscono il quadro compositivo degli esterni, l’uno con una finitura tattile e ottime proprietà tecniche, in particolare antiscivolo, l’altro dando vita a decorazioni in finta pietra, mattoni, legno, piastrelle, rosoni e greche in modo realistico, senza alcuna interruzione superficiale.

Isoplam su ARCHIPRODUCTS


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/03/2025
Da officina dismessa ad abitazione contemporanea
I pavimenti in cemento Isoplam per il recupero di uno spazio industriale fluido e luminoso. Il progetto a cura di Piraccini+Potente architettura

14/02/2025
Pavimenti dall'effetto nuvolato per la nuova terrazza degli uffici Omas
Nasce uno spazio fluido di connessione e relazione con le superfici Isoplam nel progetto di ampliamento firmato Stefania Mondin, studio La Squadra

09/10/2024
Il rivestimento che imita le foglie di loto
La superficie a base cementizia Isoplam diventa idrorepellente e autopulente grazie a trattamenti che fanno scivolare le gocce d'acqua

29/05/2024
La Pervinca, architettura in divenire
A Guastalla un vecchio complesso agricolo diventa abitazione privata, agriturismo e B&B. Isoplam per il progetto firmato Archiplan Studio

18/03/2024
Il progetto di restyling dello studio di architettura locatellipepato
Separare senza dividere: il pavimento cementizio Deco Nuvolato di Isoplam crea continuità visiva tra gli ambienti

14/09/2023
A Palermo un’architettura ispirata all’estetica pura dell'International Style
Il cemento Skyconcrete Outdoor di Isoplam riveste gli spazi esterni di CASA AE

08/03/2023
Skysense, il rivestimento cementizio dallo stile industriale
La finitura nuvolata Isoplam di soli due millimetri di spessore pensata per spazi minimalisti

04/01/2023
Terrazzoverlay per ristrutturazioni veloci e non invasive
Il pavimento alla veneziana Isoplam combina qualità, praticità ed estetica senza tempo, per progetti all’insegna del comfort e della funzionalità

28/09/2022
A Kyoto un'architettura ispirata ai quattro elementi naturali
Il rivestimento cementizio Microverlay di Isoplam riveste gli spazi comuni dell’hotel Soka: atmosfere rilassanti all’insegna della filosofia danese Hygge



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
' ',
ISOPLAM

PLAM STAMPABLE

ISOPLAM

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata