Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

I proiettori da esterno che esaltano l’ambiente
L&L Luce&Light presenta Reiko, una famiglia di ultima generazione dalle performance elevate, ideale per illuminare architetture, dettagli, piante e alberi
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I PROIETTORI DA ESTERNO CHE ESALTANO L’AMBIENTE
13/02/2024 - Le luci per illuminare il paesaggio vanno dosate con la massima cura e aggiunte con sapienza solo dove serve. Allo stesso modo, i proiettori per esterno vanno posizionati in precisi punti strategici e calibrati per esaltare i dettagli senza nasconderli in piena luce. Con questo approccio nasce il nuovo proiettore per esterni Reiko di L&L Luce&Light, pensato per esaltare le facciate e l’ambiente naturale senza appesantirlo. 

Ogni collezione messa a punto dall’azienda è ideata per rispondere a precise richieste del progettista che sa modellare la luce sul paesaggio utilizzando la luce corretta. Fondamentale è quest’ultimo aspetto: oltre alla quasi invisibilità dell’apparecchio, risulta necessario che la luce proiettata sia la migliore possibile.
La continua evoluzione e ricerca che l’azienda mette in campo quotidianamente ha portato alla definizione di apparecchi flessibili come Ginko, uno dei bestseller L&L Luce&Light per la sua ampia gamma, la versatilità d’impiego e un lavoro di costante aggiornamento per renderlo ancora più performante. Ginko fornisce soluzioni adatte e adattabili ad ogni contesto, anche il più impegnativo e complesso. 

Seguendo questo percorso di innovazione e studio di soluzioni che offrono uno spettro di possibilità tecniche con le quali concretizzare la luce immaginata, arriva il nuovo proiettore per esterni Reiko, una famiglia di ultima generazione e dalle performance elevate, ideale per l’illuminazione architetturale, di dettaglio e di facciate, e per l’illuminazione di piante e alberi in giardini e parchi.

L’apparecchio offre un’ampia varietà di emissioni luminose, quattro dimensioni e diverse potenze, con finiture pensate per integrarsi nei differenti contesti d’uso e con l’uso di materiali e processi di verniciatura garantiti per l’esterno. Il nuovo strumento, che aiuta a concepire e definire spazi inediti e proiettare su di essi nuove suggestioni, presenta un’estetica dalle linee quadrate e un’ampia gamma di ottiche specifiche come le ottiche strettissime 5° (Reiko 2.0) e 7° (Reiko 3.0) per esaltare i dettagli architetturali a grandi distanze, le ottiche ellittiche e le sharp. A queste possibilità si aggiungono l’orientabilità manuale a 360° tramite magnete delle ottiche ellittiche (Reiko 3.0 e 4.0) e il filtro ombra integrato nell’ottica 32° sharp di Reiko 3.0, che consente di richiamare gli effetti della luce naturale che filtra attraverso il fogliame. 

Per le applicazioni d’uso nel landscape design, Reiko è ordinabile nella finitura verde minerale, ideata per la massima integrazione nel contesto naturale. 

Gli accessori antiabbagliamento, nido d’ape e visiere in finitura completano l’offerta, nonché gli accessori per l’installazione a terra e le cinghie di ancoraggio. I proiettori Reiko montano Power LED (Reiko 1.0 e 2.0) e COB LED (Reiko 3.0 e 4.0) e offrono la duplice possibilità di scelta tra CRI 80 e >90 per una migliore resa cromatica.

L&L Luce&Light su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/07/2024
Illuminare il paesaggio: la soluzione L&L Luce&Light
Dall’illuminazione puntuale di aiuole e siepi, ai percorsi immersi nel verde, Pivot B garantisce la massima flessibilità nelle applicazioni landscape

05/07/2024
Una luce in più versioni
Plafoniera e sospensione sono le due nuove varianti di lampade L&L Luce&Light della collezione Altopiano per una luce funzionale e discreta negli ambienti esterni

15/05/2024
La scena artistica di Malta trova luce
Alla prima edizione della Biennale d'Arte dell'isola, L&L Luce&Light illumina il padiglione tematico curato da cinque artiste che rivedono la storia sotto un'altra prospettiva

03/04/2024
La luce che dà vita agli spazi
Nel castello Rocchetta Mattei, il progetto di lighting design a cura dell'architetta Beatrice Ferrieri sceglie i faretti L&L Luce&Light per valorizzare l'architettura storica

01/03/2024
Una passeggiata tra architettura, luce e natura
A Light+Building 2024, L&L Luce&Light sviluppa il concetto di piazza come luogo di incontri tra persone, alla scoperta di nuovi dettagli luminosi

06/02/2024
Una foresta di sculture illuminate nel più grande resort della Scandinavia
L&L Luce&Light illumina i percorsi e le installazioni sparse nella foresta del The Well Spa & Hotel, il centro termale di 10.500 mq a Oslo

16/01/2024
Una Goccia di luce
Goccia è la nuova famiglia di segnapassi luminosi L&L Luce&Light disponibile in versione tonda e quadrata e in tre diverse dimensioni

28/12/2023
L&L Luce&Light illumina Piazza San Giustino a Chieti
Il progetto illuminotecnico valorizza le storiche architetture della piazza, creando uno spazio accogliente e aggregante



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Ginko 1.0
Ginko 1.4
Ginko 2.0
Ginko 2.2
Ginko 2.4
Ginko 3.0
Ginko 3.4
Intono 1.1
Intono 1.2
Intono 2.1
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata