SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Una Goccia di luce
Goccia è la nuova famiglia di segnapassi luminosi L&L Luce&Light disponibile in versione tonda e quadrata e in tre diverse dimensioni
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNA GOCCIA DI LUCE
16/01/2024 - L&L Luce&Light amplia la collezione di apparecchi luminosi per l’outdoor con la nuova famiglia di segnapassi carrabili Goccia
 
Goccia, che si presenta con una doppia veste estetica, tonda e quadrata, e in tre diverse dimensioni, 26 mm, 45 mm e 70 mm, è stata pensata per offrire orientamento all’esterno, efficace nei viali, nei passaggi o corridoi e nelle scalinate di ambito residenziale e hospitality, con una emissione diffusa e dall’elevato comfort visivo. 
 
Installabile a filo con cassaforma, Goccia è un apparecchio versatile adatto anche al montaggio su parete, al fine di ottenere un’illuminazione dalle funzioni comunicative ed emozionali.
 
Grazie alla camera di miscelazione integrata la luce risulta omogenea ed uniforme, mentre il corpo in resina poliuretanica assicura all’apparecchio i gradi di protezione IP65 e IP68, impedendo completamente l’ingresso di polvere e liquidi. 
 
Non ultima, la protezione IK10 assicura la massima resistenza agli urti. Le guarnizioni in gomma nitrilica NBR mantengono inalterati i gradi di protezione dell'apparecchio garantendo resistenza nel tempo.
 
Goccia monta mid- power LED e mid- power LED multichip RGB. Nelle versioni con colore LED bianco è disponibile anche la tonalità calda 2200K per un rispetto dell’equilibrio naturale di persone e animali, mentre la miscelazione dei colori LED nelle versioni RGB incontra le esigenze di progetto più creative. Tante prestazioni racchiuse in una piccola Goccia di luce. 

L&L Luce&Light su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2024
La scena artistica di Malta trova luce
Alla prima edizione della Biennale d'Arte dell'isola, L&L Luce&Light illumina il padiglione tematico curato da cinque artiste che rivedono la storia sotto un'altra prospettiva

03/04/2024
La luce che dà vita agli spazi
Nel castello Rocchetta Mattei, il progetto di lighting design a cura dell'architetta Beatrice Ferrieri sceglie i faretti L&L Luce&Light per valorizzare l'architettura storica

01/03/2024
Una passeggiata tra architettura, luce e natura
A Light+Building 2024, L&L Luce&Light sviluppa il concetto di piazza come luogo di incontri tra persone, alla scoperta di nuovi dettagli luminosi

13/02/2024
I proiettori da esterno che esaltano l’ambiente
L&L Luce&Light presenta Reiko, una famiglia di ultima generazione dalle performance elevate, ideale per illuminare architetture, dettagli, piante e alberi

06/02/2024
Una foresta di sculture illuminate nel più grande resort della Scandinavia
L&L Luce&Light illumina i percorsi e le installazioni sparse nella foresta del The Well Spa & Hotel, il centro termale di 10.500 mq a Oslo



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
02.05.2025
02.05.2025
02.05.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
L&L-LUCE&LIGHT

1
2
3
4
5
6
 »
Ginko 1.0
Ginko 1.4
Ginko 2.0
Ginko 2.2
Ginko 2.4
Ginko 3.0
Ginko 3.4
Intono 1.1
Intono 1.2
Intono 2.1
1
2
3
4
5
6
 »

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata