SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I nuovi tavoli Thonet per spazi domestici
Le gambe posizionate a 45 gradi rispetto al top consentono maggiore libertà di movimento e conferiscono dinamismo e leggerezza visiva
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I NUOVI TAVOLI THONET PER SPAZI DOMESTICI
17/11/2023 - La collezione di tavoli in legno 1500 di Thonet si amplia con una nuova versione pensata per gli spazi domestici.

Presentata nel 2018, la serie di tavoli 1500 disegnata da Wolfgang C. R. Mezger si identifica nella struttura della traversa sulla quale il piano sembra essere sospeso. Disponibile in due altezze (74 cm e 105 cm), diverse misure e versioni, questo tavolo consente di creare differenti ambientazioni pur garantendo una coerenza formale. 

La collezione si arricchisce oggi del nuovo modello 1545, particolarmente indicato per rendere accoglienti gli spazi domestici. Il suo punto di forza? Le gambe disposte a 45 gradi rispetto al top che lo rendono esteticamente versatile e quindi perfetto per essere collocato in ambienti residenziali privati, caratterizzati da diversi stili d’arredo.
 
Il piano sembra essere sospeso sulle gambe di legno o alluminio, che si restringono leggermente verso il basso. Queste sono collegate fra di loro per mezzo di una traversa e formano un angolo di 45 gradi con il piano. 
Il nuovo posizionamento delle gambe consente maggior libertà di movimento rispetto ai tavoli con gambe diritte e permette di aggiungere facilmente sedie e ospiti anche agli angoli del tavolo. Le gambe trasmettono un’immagine dinamica e leggera. Questo tavolo trova collocazione nelle sale da pranzo e nel soggiorno di casa, ma anche in accoglienti reception o ambienti di ristorazione.

Anche se questo modello è stato pensato per gli interni privati, su richiesta, è comunque possibile integrare nel piano, in maniera discreta, tecnologie multimediali e cablaggi di ogni tipo: i cavi vengono fatti passare attraverso la traversa sotto al piano e sono nascosti nelle gambe. 

È possibile scegliere la finitura delle gambe in alluminio: lucidate, cromate o verniciate a polveri nere oppure bianche. La serie comprende anche una variante con gambe in rovere massello (laccato chiaro o mordenzato nero). Alto 74 cm, il tavolo 1545 è disponibile in diverse forme (rotondo, rettangolare, quadrato) e misure: si adatta, pertanto, perfettamente a ogni ambiente nel quale venga collocato.

Thonet su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/10/2023
Thonet arreda il nuovo ristorante di Massimo Bottura
Al Gatto Verde, una guesthouse ricavata da un'antica scuderia nel cuore della campagna modenese

03/10/2023
Thonet arreda il Café Herr Hase, nuovo indirizzo nel cuore di Münster
Soffitti alti, finestre ad arco, piastrelle decorative e le iconiche sedie in legno curvato disegnano l’atmosfera di un tipico cafè viennese

22/09/2023
Il comfort moderno nell'ufficio del futuro
Thonet arreda la CI Factory Strauss nella regione dell'Assia, in Germania

27/06/2023
Lo sgabello da bar secondo Thonet
Le forme "affusolate" e "avvitate" di S 220 H reinterpretano le iconiche linee della sedia 214



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.11.2023
Copenaghen ha una nuova attrazione: è il Parco dell'Opera, pubblico e gratuito
29.11.2023
Il ciclismo incontra l'architettura storica nel nuovo Headquarter Santini a Bergamo
28.11.2023
Biodiversità e sostenibilità sociale in diciotto piani di verde
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/12/2023 - lab 27, treviso
Raccontare l’Architettura

06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

22/09/2080 - palazzo strozzi
Olafur Eliasson
Mostra
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
214
S 64
S 34
S 43
S 32
S 35 L
S 43 ST
204 MH
209
215 P
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
+24.11.2023
Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
+21.11.2023
Allestimento della mostra del IV Premio Architettura Toscana
+20.11.2023
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2023/2024
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata