SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo sgabello da bar secondo Thonet
Le forme "affusolate" e "avvitate" di S 220 H reinterpretano le iconiche linee della sedia 214
Autore: alessandra de carlo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
S 220 H, Thonet S 220 H, Thonet
27/06/2023 - La famiglia di sedute S 220 si arricchisce con S 220 H, la sedia alta da bar Thonet dalle forme "affusolate" e "avvitate" che reinterpreta l’iconica sedia 214. Pensata da Sam Hecht e Kim Colin (Industrial Facility), S 220 H è realizzata in multistrato curvato di uso universale, scocca ergonomica e telaio leggero in tubolare d’acciaio.
 
S 220 H reinterpreta in chiave contemporanea lo stile tradizionale di Thonet: le linee familiari della sedia 214 in legno curvato sono riproposte su una seduta in multistrato curvato, realizzata seguendo le tecnologie dei materiali moderne ed un uso efficiente dei materiali.
 
Sulla sedia alta da bar Thonet risaltano le linee slanciate del legno curvato che sostengono il corpo in modo leggero e confortevole. Il multistrato curvato conferisce alla seduta una piacevole morbidezza e una venatura organica dal gusto contemporaneo.

La forma affusolata e avvitata della sedia è concepita per consentire alla scocca di oscillare piacevolmente, mentre il bordo anteriore della scocca è arrotondato per prevenire fastidiosi punti di pressione al momento della seduta e garantire comfort per lunghi periodi di tempo.
 
Lo sgabello S 220 H  è ideale per allestire in maniera flessibile e dinamica ambienti destinati a ristorazione e meeting con banconi e tavoli alti.

Thonet su Archiproducts
 


Sulla sedia alta da bar Thonet risaltano le linee slanciate del legno curvato


S 220 H, la sedia alta da bar Thonet che reinterpreta l’iconica sedia 214


Thonet, sgabello da bar S 220 H

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/11/2023
I nuovi tavoli Thonet per spazi domestici
Le gambe posizionate a 45 gradi rispetto al top consentono maggiore libertà di movimento e conferiscono dinamismo e leggerezza visiva

29/10/2023
Thonet arreda il nuovo ristorante di Massimo Bottura
Al Gatto Verde, una guesthouse ricavata da un'antica scuderia nel cuore della campagna modenese

03/10/2023
Thonet arreda il Café Herr Hase, nuovo indirizzo nel cuore di Münster
Soffitti alti, finestre ad arco, piastrelle decorative e le iconiche sedie in legno curvato disegnano l’atmosfera di un tipico cafè viennese

22/09/2023
Il comfort moderno nell'ufficio del futuro
Thonet arreda la CI Factory Strauss nella regione dell'Assia, in Germania

09/06/2023
L'iconica sedia Cantilever S 32 diventa lounge
Thonet propone una variante della sedia a sbalzo in tubolare d'acciaio disegnata da Breuer negli anni '20: leggera e compatta dall’effetto “oscillante”

05/12/2022
Un tocco di colore per il Caffè Bellaria di Vienna
Le sedie in legno curvato Thonet dialogano con gli spazi di fine '800 dello storico caffè: il progetto di restyling a cura di BÜRO KLK

08/11/2022
La sedia che richiama l’eredità formale di Thonet
Una scocca in multistrato curvato poggiata su un telaio leggero in tubolare d’acciaio. La nuova seduta 220 è impilabile, versatile ed ergonomica firmata Industrial Facility



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.11.2023
Effetto marmo o effetto cemento? La ceramica industriale di GCR
30.11.2023
Un 'plan libre' per creare, vivere, lavorare e ispirare
29.11.2023
le altre news

Sulla sedia alta da bar Thonet risaltano le linee slanciate del legno curvato
S 220 H, la sedia alta da bar Thonet che reinterpreta l’iconica sedia 214
Thonet, sgabello da bar S 220 H
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
214
S 64
S 34
S 43
S 32
S 35 L
S 43 ST
204 MH
209
215 P
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+29.11.2023
ART X TER – Portiamo l’arte in campo
+28.11.2023
Fotogenìa degli ecomostri. Concorso fotografico 2023-2024
+24.11.2023
Torino: al via il concorso internazionale di progettazione per il Nuovo Polo Culturale
+21.11.2023
Allestimento della mostra del IV Premio Architettura Toscana
+20.11.2023
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2023/2024
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata