SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica: bando in chiusura
Il concorso è finalizzato alla ricostruzione dei reperti archeologici con opere leggere e opportunamente illuminate
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
RIQUALIFICAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO DI MILETO ANTICA: BANDO IN CHIUSURA
29/03/2023 - In chiusura il concorso di progettazione finalizzato alla riqualificazione Parco Archeologico di Mileto Antica. La consegna della prima fase del bando con procedura aperta in due gradi bandito dal comune di Mileto, in provincia di Vibo Valentia, deve avvenire entro il 14 aprile 2023.
Ai partecipanti è richiesto di ipotizzare la ricostruzione degli attuali reperti archeologici con opere leggere opportunamente e scenograficamente illuminate, prestando particolare attenzione agli spazi interconnessi tra i reperti, come i camminamenti tra un reperto ed un altro.

Il Parco Archeologico di Mileto Antica sorge sull'antica città rasa al suolo dal terremoto del 1783. Un primo insediamento risale all'epoca romana, ma il periodo in cui la città di Mileto visse il maggiore splendore è sicuramente il periodo della dominazione normanna, l' area interessata dagli interventi di riqualificazione - fruibile da parte di visitatori con visite guidate - sarà destinata ad essere inserita in un eventuale itinerario calabrese, ed è costituita da una serie di reperti archeologici comprendenti i ruderi della abbazia, della cattedrale normanna e gli edifici vescovili.

Gli obiettivi che si intendono raggiungere con il concorso di progettazione prevedono la valorizzazione e la riqualificazione dell’area e si configurano come un insieme di soluzioni volte alla conservazione dei beni archeologici e alla loro valorizzazione all’interno di un circuito culturale più ampio di fruitori, interessati sia al valore archeologico del sito che all’enorme valenza paesaggistica dell’area.

Il concorso è articolato in due gradi:
il primo grado - elaborazione proposte di idee - è finalizzato a selezionare le migliori CINQUE proposte ideative, da ammettere al secondo grado.
il secondo grado - elaborazione progettuale - è volto a individuare la migliore proposta tra quelle presentate dai concorrenti ammessi. Saranno premiati i primi tre classificati

Premi
1° classificato: 12.154,89 euro
2° e 3° classificato: 3.500 euro


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Mileto

Riqualificazione del Parco Archeologico di Mileto Antica

Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui, previo reperimento delle risorse economiche necessarie, affidare, con procedura negoziata senza bando, le fasi successive della progettazione e direzione dei lavori.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
' ',
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata