extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Casa PR di Studio Ecoarch: una terrazza affacciata sul Lago Maggiore
Il podio del belvedere e della piscina sono il cuore del progetto attorno a cui tutto si organizza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/12/2022 - Casa PR di Studio Ecoarch di trova a Varese, adagiata su un versante collinare rivolto ad ovest verso le sponde del Lago Maggiore e, oltre, verso la catena alpina, ed è caratterizzata da un forte dislivello terrazzato. Troviamo, a monte, il limitare di un’area boscata, mentre a valle si distende un intorno costituito da un tessuto residenziale diffuso.

L’edificio si presenta in pianta come un’impronta regolare, di forma rettangolare, ed è composto di due parti: un basamento stereometrico e parzialmente incassato nel terreno, caratterizzato unicamente dai tagli delle aperture e delle finestre, destinato alla zona notte, e un volume più leggero, corrispondente alla zona giorno, appoggiato sul primo in posizione arretrata, caratterizzato da ampie specchiature vetrate e sbalzi coperti.

L’architettura è sempre la risultante di molte forze: i desideri del Committente, le possibilità normative, il nostro impegno di restituire al paesaggio un edificio di qualità.
Il programma era dettagliato ed esigente: soggiorno di grandi dimensioni, belvedere, 5 camere, piscina. La scelta di come collocare la casa era piuttosto obbligata perché, nonostante il terreno fosse piuttosto ampio, la fascia edificabile in realtà era una porzione relativamente piccola.

La forte pendenza del terreno ci ha portato a slittare verso monte il volume della zona giorno generando, con questo semplice movimento, lo spazio necessario a formare il belvedere e la piscina; quest’ultima sfrutta a sua volta la pendenza esistente in modo da essere totalmente incassata, quasi incastonata nel volume preciso del basamento, e si trova a costituire la copertura delle camere principali.

Questo spazio, che si getta come un podio verso il lago Maggiore, la catena del Mottarone e la val d’Ossola costituisce, sin dalle prime fasi, il cuore del progetto: l’intenzione compositiva attorno alla quale tutto il resto si organizza.
La piscina e la prima metà del belvedere consentono una relazione immersiva con gli elementi del paesaggio; retrocedendo verso il volume del soggiorno la copertura, con il suo sbalzo di cinque metri, fornisce loro una cornice e una misura. Il soggiorno, poi, è concepito in piena continuità con il belvedere: la relazione interno/esterno è mediata da un sistema mobile di vetrate di più di 12 metri di cui una parte fissa e 2 ante scorrevoli automatizzate per un totale di 8 m di apertura completamente libera. Una fascia di frangisole metallici modula il passaggio fra il plafone della copertura e il chiarore del cielo.

Lo slittamento fra zona notte e zona giorno riduce l’impatto visivo dei due piani, che difficilmente potranno essere percepiti contemporaneamente, se non da lontano; da vicino la reale consistenza dell’edificio si percepisce solo attraverso il percorso pedonale che, inerpicandosi sulla collina, svela progressivamente l’articolazione volumetrica della casa. L’ingresso, posizionato sul retro, incide il fianco della collina generando un piccolo patio.

 

  Scheda progetto: CASA PR
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto
Marco Reggi photographer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Ecoarch

CASA PR

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata