SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via l’XI edizione de La Ceramica e il Progetto
Il premio alle migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I vincitori della X edizione de La Ceramica e il Progetto I vincitori della X edizione de La Ceramica e il Progetto
05/09/2022 - L’industria ceramica italiana e Cersaie hanno presentato l’undicesima edizione de La Ceramica e il Progetto
Il concorso mira a premiare le migliori realizzazioni architettoniche eseguite con piastrelle di ceramica italiane Ceramics of Italy nelle categorie edifici residenziali, commerciali, istituzionali.
 
Il concorso è aperto a tutti i progettisti (architetti, ingegneri, interior designers, geometri…) residenti in Italia che hanno realizzato progetti in Italia e/o all’estero, con uso di piastrelle di ceramica italiane prodotte e commercializzate a proprio marchio da Aziende licenziatarie al marchio Ceramics of Italy (di seguito anche “Piastrelle di Ceramica Italiane”), completati dal 1 gennaio 2019 al 31 maggio 2022. Sono ammesse al concorso sia realizzazioni ex novo, sia ristrutturazioni e recuperi architettonici.
 
Con “progetto completato” deve intendersi un’opera per la quale sia stata rilasciata attestazione di “fine lavori” la cui comprovante documentazione deve essere allegata, a pena di inammissibilità della domanda di partecipazione, al Modulo d’iscrizione.
 
I progetti devono essere presentati direttamente dall’autore dell’opera il quale, con l’invio del Modulo d’iscrizione, sotto la propria responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci, ne attesta e certifica la esclusiva paternità, nonché l’assenza di motivi ostativi alla partecipazione al bando suddetto, anche in relazione a terze parti. Nel caso in cui i progetti siano riconducibili all’opera di più progettisti, sempre tra quelli indicati al precedente capo 1, il Modulo d’iscrizione, a pena di inammissibilità della domanda di partecipazione, deve essere sottoscritto da tutti i professionisti suddetti.
 
La Giuria esaminerà i progetti pervenuti, tenendo in considerazione creatività, funzionalità, ed appeal estetico dei progetti iscritti al concorso.
I criteri di selezione riguarderanno:
a. la progettazione complessiva della realizzazione architettonica;
b. l’uso delle Piastrelle di Ceramica Italiane all’interno del progetto;
c. la valorizzazione dell’ambiente grazie all’uso di Piastrelle di Ceramica Italiane;
d. eventuali caratteristiche di sostenibilità della realizzazione architettonica e dei prodotti utilizzati.
 
Verrà premiato un vincitore per ognuna delle seguenti categorie: “Residenziale”, “Commerciale/Hospitality”, “Istituzionale/Arredo Urbano”.
 
La Giuria si riserva – a suo insindacabile giudizio – la facoltà di riconoscere una o più menzioni.
 
Il vincitore di ogni categoria si aggiudicherà un premio dell’importo di € 5.000,00.
Il riconoscimento, da parte della Giuria, di eventuali menzioni non prevede premi in denaro.
 
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 3 ottobre 2022.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Edi.Cer. S.p.A.

La Ceramica e il Progetto - XI edizione

Edi.Cer. S.p.A., società di attività editoriale, promozione e servizi controllata da Confindustria Ceramica nonché organizzatrice di Cersaie (Salone internazionale della ceramica per l’architettura e dell’arredobagno) e proprietaria del marchio Ceramics of Italy, è orgogliosa di lanciare l’undicesima edizione di LA CERAMICA E IL PROGETTO, il concorso che mira a premiare la migliore realizzazione di progetti di architetti ed interior designer eseguiti con piastrelle di ceramica italiane Ceramics of Italy nelle categorie edifici residenziali, commerciali, istituzionali.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata