Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Ultrasottile e modulare: il rivestimento in marmo Margraf
Superfici pronte all’uso che riducono gli scarti di lavorazione. Modulmarmo è disponibile in formati standard, con dimensioni e spessori ridotti
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Rivestimento in marmo Modulmarmo Rivestimento in marmo Modulmarmo
17/03/2022 - Margraf presenta Modulmarmo, il rivestimento in marmo ultrasottile, modulare e pronto all’uso che riduce gli scarti di lavorazione.
 
Nello stabilimento Margraf di Badia Calavena (VR), i blocchi cosiddetti “informi” di marmo, ovvero quelli di dimensione ridotta che non vengono utilizzati per le produzioni delle lastre di grande formato e per il “su misura”, vengono lavorati per la produzione di marmette modulari di formati standard, con dimensioni e spessori ridotti.
 
La ricerca in tecnologie di ultima generazione per la lavorazione del marmo, che consenta uno scarto minimo del materiale, e gli investimenti in soluzioni ecosostenibili per ampliare le applicazioni di questo materiale naturale, ha portato Margraf a sviluppare la serie Modulmarmo.
 
Il rivestimento in marmo Modulmarmo per pavimenti e pareti consentono di rispondere a esigenze estetiche differenti, creando superfici adatte a tutti gli ambienti, dal bagno alla cucina, dalla zona living alle camere da letto. Versatili e mai banali, destinate a durare a lungo nel tempo, impreziosiscono abitazioni private, così come hotel, uffici e luoghi pubblici, soprattutto in ambienti dove si richiedono spessori e pesi ridotti. La serie Modulmarmo Margraf è disponibile in una trentina di marmi diversi e 6 formati, tutti con spessore ultrasottile di 1 cm.
 
Margraf, attenta al rispetto dell’ambiente, per l’imballaggio e la spedizione in tutto il mondo di questi prodotti, utilizza da anni, come imballaggio, esclusivamente scatole di cartone e non di polistirene.

Margraf su ARCHIPRODUCTS
 
 


Modulmarmo Arancio di Selva e Grey Smoke levigato


Modulmarmo Arabella Beige lucido


Modulmarmo Bianco Statuarietto lucido


Modulmarmo Rosso Asiago lucido e Giallo Reale lucido

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/01/2023
Marmo Made in Italy per un nuovo progetto a Miami
Margraf firma i rivestimenti custom del prestigioso residence VITA sull’isola privata di Groove

29/11/2022
Margraf per la nuova boutique Moschino a Milano
Il marmo definisce le pavimentazioni, la scala elicoidale e gli arredi su misura, in un progetto d'interior che rende omaggio al fondatore del brand Franco Moschino

14/11/2022
Il marmo Margraf tra passato e presente
Le preziose superfici in marmo arricchiscono gli spazi del Grand Hotel Duchi d’Aosta a Trieste, storica struttura riqualificata dallo studio Egidio Panzera Architect

04/08/2022
Una cucina custom realizzata in marmo Margraf
Il marmo Arabescato Grigio Orobico dall'effetto nuvolato e dalle venature policrome caratterizza l’imponente ed iconico Chef Table, cuore del progetto

29/03/2022
Il marmo Margraf per Palazzo Pianca
Tra linee pulite e incontri materici. I rivestimenti Grigio Tao e il Moka Cream vestono le sale da bagno della nuova struttura ricettiva di Venezia

08/03/2022
I rivestimenti in marmo Margraf ispirati alle increspature del mare
4 texture tridimensionali evocano il movimento delle onde e l’effetto ottico che queste provocano sul fondo marino

17/02/2022
Il marmo Margraf per gli spazi outdoor
Naturali, resistenti e versatili, i materiali lapidei impreziosiscono abitazioni private, complessi residenziali, hotel e luoghi pubblici

04/01/2022
I marmi Margraf per il Santuario di 'Abdu'l Baha ad Akka, in Israele
Design e spiritualità: sedici giganteschi petali in marmo Bianco Carrara sovrastano il corpo centrale dell’edificio firmato da Hossein Amanat

22/11/2021
Tra moda e design: il marmo Margraf per due boutique Versace
Un gioco di gradazioni di marmi intarsiati impreziosisce le pavimentazioni degli store di New York

07/10/2021
I progetti Margraf firmati Cristina Celestino
Dalla nuova collaborazione nascono due diverse collezioni in marmo: i rivestimenti Repère e la serie Geode composta da lavabo, piatto doccia e fioriera. Il progetto presentato in occasione di Marmomac

06/08/2021
Il marmo Margraf per l'Onda Boutique Luxury Residence
Lastre in grande formato con spessore ultrasottile vestono gli ambienti interni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

ďż˝ gli altri eventi
Modulmarmo Arancio di Selva e Grey Smoke levigato
Modulmarmo Arabella Beige lucido
Modulmarmo Bianco Statuarietto lucido
Modulmarmo Rosso Asiago lucido e Giallo Reale lucido
1
2
MARGRAF

MODULMARMO FORMATO MAXI

MARGRAF

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata