11/03/2022 - La luce diventa elemento da trasformare e plasmare nello spazio: Vibia presenta Plusminus, il nuovo sistema di illuminazione progettato da Stefan Diez.
Semplice da usare ma trasformista, Plusminus abbatte la tradizionale distinzione tra illuminazione decorativa e architettonica sostituendola con un unico sistema che permette di giocare con la luce.
Plusminus inaugura un nuovo capitolo nel lighting design Vibia. Cuore della collezione è una cinta flessibile in tessuto con delle fibre conduttive integrate al suo interno. In qualsiasi punto della cinta possono essere agganciate delle lampade, che grazie al sistema click-and-connect si illuminano istantaneamente, offrendo completa libertà di creazione.
Il sistema di illuminazione Plusminus offre a ciascuno la luce che serve. La cinta conduttiva può essere di qualsiasi lunghezza, e consente di generare una grande varietà di costellazioni luminose.
Grazie alla possibilità di regolarne la tensione, la cinta può disegnare morbide curve, ideali per lampade a sospensione e lampadari più articolati; tracciare una rigorosa e geometrica illuminazione a binario, perfetta per un ufficio; oppure attraversare uno spazio per produrre scenografiche installazioni luminose e separare gli ambienti con divisori di luce. Se si può disegnare, con Plusminus si può fare.
A ogni cinta sono collegabili più apparecchi, che Stefan Diez ha progettato per adattarsi a qualsiasi scopo. Ci sono sfere che sembrano frutti luminosi; diffusori conici e semicircolari che pendono come trapezisti, emanando luminescenza attraverso lo spazio; faretti discreti e luci lineari per un’illuminazione più mirata.
Le lampade si agganciano alla cinta in pochi secondi e permettono di personalizzare l’illuminazione adeguandola a differenti ambienti e atmosfere. Un sistema infinitamente adattabile, dove qualsiasi ulteriore modifica richiede semplicemente di sganciare gli apparecchi.
L’installazione è facile e veloce, e Vibia ha anche progettato una piattaforma digitale semplice da usare che offre una serie di configurazioni preimpostate con un alto livello di regolazione o di personalizzazione.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più