Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Ampliare, comporre o nascondere: il sistema di arredo Bigfoot di Protek
Ideale per i settori office, residenziale e hotellerie, il modulo a scomparsa è pensato per trasformare una porzione di spazio in un vano portavalori
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/02/2022 - Arredare gestendo e sfruttando al meglio lo spazio di qualsiasi tipologia di ambientazione: con questo obiettivo Protek ha ideato il sistema di arredo a scomparsa Bigfoot che amplia, compone o nasconde gli spazi. Il controtelaio in alluminio che ospita il modulo Bigfoot è particolarmente adatto a trasformare una parte di arredamento di un ufficio, di una casa o di un hotel in un vero e proprio portavalori. 
 
Gli spazi dedicati alla sicurezza sono indispensabili per i settori office, residenziale e hotellerie: il sistema di arredo a scomparsa Bigfoot, che si può inserire in uno dei locali di un appartamento, di un ufficio o nella camera di un albergo, è una soluzione originale e all’insegna della massima sicurezza, grazie alla possibilità di aprire la struttura che custodisce i valori attraverso un sistema di banda magnetica. Il modulo adibito a “cassaforte” resta quindi al sicuro dopo ogni apertura e sparisce alla vista una volta reinserito nel muro grazie alle pareti scorrevoli a scomparsa.
 
Il sistema brevettato Bigfoot sfrutta gli elementi strutturali di separazione e zone di passaggio degli immobili offrendo soluzioni inedite dal punto di vista funzionale ed estetico, mixando design, creatività e innovazione. L’originale format di Protek non è più solo un muro, ma diventa un elemento di arredo che compare e scompare all’interno dei locali a seconda delle specifiche esigenze. Bigfoot è in grado di realizzare strutture per spazi-secretaire, librerie, tavoli, letti, mobili bar o elementi per il fitness, che si integrano nel contesto ambientale ridisegnando gli spazi a seconda delle necessità e del momento della giornata. Indicato sia per il residenziale, sia per i settori office, hotellerie, contract e nautica, il prodotto di Protek si presta in generale a essere inserito in qualsiasi tipo di ambiente.
 
Disponibile nelle due versioni “Architectural”, da integrare nel muro in fase di progettazione, e “Interior”, con semplice fissaggio al muro preesistente, Bigfoot non necessita di particolari interventi o concessioni edilizie. Il sistema si compone di un controtelaio in alluminio progettato per ospitare il modulo contenitore Bigfoot, integrabile direttamente nella parete e diventando parete lui stesso, oppure installabile nel muro senza fissaggi e con una posa in opera molto semplice.

Protek su ARCHIPRODUCTS



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/05/2024
I piccoli spazi outdoor diventano aree funzionali
Protek presenta la versione per esterni del sistema di arredo a scomparsa Bigfoot®

19/09/2023
Back to school con Protek
Il sistema d'arredo modulare Bigfoot® Leonardo permette di allestire una postazione home schooling efficiente e funzionale

01/02/2023
Bigfoot® Atene, il nuovo sistema a scomparsa di Protek® pensato per il fitness
Il controtelaio dotato di tapis-roulant con sistema a ribalta e motorizzato, studiato per piccoli spazi

07/04/2022
Salvaspazio e polifunzionale: lo spazio outdoor Protek
Dall'area relax alla postazione per lo smartworking: il sistema di arredo a scomparsa per spazi esterni Bigfoot® trasforma anche il balconcino più piccolo

21/12/2021
Semplici e resistenti: i controtelai Protek
Soluzioni performanti per valorizzare e ottimizzare lo spazio domestico

30/08/2021
I sistemi di arredo a scomparsa e i controtelai Protek nel nuovo progetto firmato Citterio-Viel
The Central Tower, riqualificazione di uno storico edificio firmato BBPR, inaugura durante il prossimo Fuorisalone

27/04/2021
Il sistema a scomparsa Bigfoot® by Protek arreda gli spazi en plein air
Dalla classica scarpiera alla postazione smart working: soluzioni a scomparsa per balconi, giardini e terrazze

03/02/2021
Performanti e affidabili: i controtelai Protek
Le collezioni Standard e Linear ideali per progetti d'interior su misura

18/11/2020
Nuovi modelli e finiture per Bigfoot® by Protek
Dal sistema a scomparsa al modulo smartworking: soluzioni flessibili e salvaspazio

15/07/2020
Protek® rinnova il sistema di arredo a scomparsa Bigfoot®
Nuove configurazioni e il nuovo modulo dedicato allo smartworking



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
1
2
3
PROTEK®

1
2
BIGFOOT® ROGER
BIGFOOT® SANREMO
BIGFOOT® MILANO
BIGFOOT® ATENE
BIGFOOT® SOFIA
BIGFOOT® PORTOFINO
BIGFOOT® TRASTEVERE
BIGFOOT® CHANEL
BIGFOOT® CAPRI
BIGFOOT® LAURA
1
2

PROTEK®

 NEWS CONCORSI
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata