SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In chiusura il Premio Architettura Toscana 2022
Le iscrizioni saranno aperte fino all'11 febbraio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/12/2021 - Versa la chiurura il Premio Architettura Toscana 2022, il Bando per la selezione di opere architettoniche realizzate sul territorio toscano intende stimolare la riflessione intorno all’architettura contemporanea, in quanto elemento determinante della trasformazione del territorio e in quanto costruttrice di qualità ambientale e civile.

Il Premio è rivolto alle opere realizzate nell’ambito del territorio della Regione Toscana, ultimate da non oltre cinque anni alla data di pubblicazione del relativo bando.

Criteri di candidatura
- Possono essere candidate al Premio opere realizzate da architetti operanti singolarmente o in gruppo, dipendenti pubblici e privati. Nel caso di gruppo è richiesto che il titolare della progettazione sia un architetto.
- La presentazione delle candidature delle opere può essere effettuata alternativamente dal progettista, dalla committenza o dall’impresa esecutrice. Nell’ipotesi in cui la presentazione sia effettuata dalla committenza o dall’impresa esecutrice queste ultime dovranno produrre la “Liberatoria in materia di diritti d’autore” scaricabile dal modulo di iscrizione on line (cfr. art. 10. Modalità iscrizione e documentazione richiesta) debitamente sottoscritta dal progettista, ovvero dal legittimo titolare dei diritti di sfruttamento e di utilizzazione dell’opera, pena l’inammissibilità della candidatura.
- Può essere candidata una sola opera per ciascuna categoria.
- Una singola opera può essere candidata su più categorie.
- Il capogruppo del progetto delle opere candidate per la sezione opera prima dovrà necessariamente, pena l’esclusione, non aver compiuto 40 anni alla data della pubblicazione del Bando.


Inoltre il Comitato Organizzatore si riserva di indicare una selezione di opere di particolare rilevanza documentata da pubblicazioni sulle principali riviste nazionali e internazionali di settore, invitandone i progettisti a presentare la candidatura.

Giuria
A valutare le opere candidate quattro progettisti e una sociologa:
Daniela Ciaffi, professoressa e sociologa
Nicola Di Battista, architetto
Sofia von Ellrichshausen, architetto
Gianluca Peluffo, architetto
Gianpiero Venturini, architetto

Premi
Ciascuna categoria avrà un unico vincitore.  Sarà consegnata una targa al progettista, alla committenza e all'impresa realizzatrice dell'opera.
L'opera vincitrice nella categoria "opera prima" riceverà, oltre alla targa, anche un riconoscimento in denaro di 5.000 euro.

Il materiale dovrà essere inserito esclusivamente in formato digitale sul sito del Premio, a partire dal 3 dicembre 2021 fino all'11 febbraio 2022.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consiglio regionale della Toscana

Premio Architettura Toscana 2022

Terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) nato per promuovere le opere architettoniche, sia private che pubbliche realizzate negli ultimi cinque anni, capaci di stimolare una riflessione sulle esigenze di valorizzazione e insieme di rinnovamento del territorio toscano.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata