SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Livorno: concorso per il restauro urbano di via Grande
Iscrizioni ed invio degli elaborati entro le ore 12:00 dell’11 gennaio 2022
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2021 - Il Dipartimento Lavori Pubblici e Assetto del Territorio Settore Sviluppo, Valorizzazione e Manutenzione del Comune di Livorno bandisce il concorso di progettazione in due gradi per il restauro urba­no della via Grande e la riqualificazione di Piazza Colonnella e Largo del Cisternino.
 
Oggetto del presente Concorso di progettazione è l’acquisizione, dopo l’espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un "Progetto di fattibilità tecnica ed economica, con la conseguente individuazione del soggetto vincitore a cui potranno essere affidate affidare le fasi successive della progettazione definitiva ed esecutiva e di direzione dei lavori.
 
Obiettivo del concorso proposto dall'Amministrazione Comunale è la progettazione del restauro urbano della Via Grande nella sua componente porticata e della riconfigurazione degli accessi alla strada, la Piazza Colonnella, verso il porto e il Largo del Cisternino verso la città; un restauro non filologico che decifrando le relazioni alla scala urbana provveda a innovare, in chiave contemporanea, una così importante arteria infrastrutturale e le proprie vocazioni commerciali e relazionali.
 
Le proposte progettuali dovranno confezionare un codice architettonico, una sintassi contemporanea che raccolga e organizzi materiali, ritmo, pause, luce reinterpretando le relazioni urbane e valorizzando il ruolo tradizionalmente assunto dalla Via Grande; si tratta di sviluppare una composizione che sia capace di leggere le variazioni di tempo e colore per ridefinire armonicamente lo spartito originario riabbracciando in un'unica melodia episodi urbani, oggi apparentemente autonomi e distinti, che ne punteggiano lo sviluppo, l'inizio e la fine, connotandone la varietà.
 
Le iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado dovranno avvenire entro le ore 12:00 dell’11 gennaio 2022.
 
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con relativa attribuzione dei seguenti premi:
1° classificato: €.15.000,00 (inteso come acconto sul progetto di fattibilità tecnica ed economica del valore complessivo di € 29.232,58)
2° classificato: €. 5.000,00
3° classificato: €. 5.000,00
4° classificato: €. 5.000,00
5° classificato: €. 5.000,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Livorno

Restauro urbano della via Grande e la riqualificazione di Piazza Colonnella e Largo del Cisternino - Livorno

Obiettivo del concorso proposto dall'Amministrazione Comunale è la progettazione del restauro urbano della Via Grande nella sua componente porticata e della riconfigurazione degli accessi alla strada, la Piazza Colonnella, verso il porto e il Largo del Cisternino verso la città; un restauro non filologico che decifrando le relazioni alla scala urbana provveda a innovare, in chiave contemporanea, una così importante arteria infrastrutturale e le proprie vocazioni commerciali e relazionali.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_ADL
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata