MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il pavimento in legno CP Parquet per gli spazi di lavoro
Finiture naturali e tonalità calde creano un habitat lavorativo accogliente e funzionale. Il progetto a cura di Simone Salvaro e Marco Grigoletti
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/11/2021 - Il pavimento in legno CP Parquet è stato scelto per un inedito habitat lavorativo progettato dagli architetti Simone Salvaro e Marco Grigoletti.
 
Mai come oggi stiamo riscoprendo l’importanza di stare bene e sentirci accolti negli ambienti che viviamo. 
Questa necessità inizia a manifestarsi non solo nell’arredo di spazi domestici, ma anche nella progettazione di contesti lavorativi, dove sempre maggiore si rivela l’ammontare delle ore che trascorriamo.
 
È proprio sulla base di questo nostro nuovo modo di vivere gli spazi che lo studio Blocco18 si è dedicato alla progettazione degli interni di uno studio notarile veronese. 
 
Accoglienza, ospitalità e funzionalità sono stati i valori intorno ai quali si è compiuta la realizzazione di questo spazio. L’allestimento degli ambienti, arredati come moderni salotti, e la scelta di materiali naturali e caldi alla vista e al tatto come i mobili in legno e il parquet in Rovere Rustico CP Parquet, sono poi gli elementi che più contribuiscono a costruire l’idea di “casa”.
 
Scegliere il parquet per il rivestimento delle superfici porta infatti calore e infonde benessere, non solo negli spazi domestici, ma anche in quelli lavorativi, trasmettendo serenità e sicurezza e contribuendo a rendere lo spazio lavorativo un ambiente in cui trascorrere piacevolmente il proprio tempo. 


CP Parquet su ARCHIPRODUCTS















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/11/2022
CP Parquet per il recupero di una villa anni '70
Interni minimal caratterizzati dal contrasto tra il tono caldo del parquet in Wengè e i toni più freddi del cemento e dell'acciaio Corten utilizzati per il camino e la scala

14/11/2022
La capsule collection di pavimenti e boiserie CP Parquet firmata Monica Armani
Floor Landscape: superfici in legno ispirate all’arte, alla scultura e all’architettura del patrimonio italiano

07/11/2022
CP Parquet per un progetto custom a Cannes
Le maxi tavole della Collezione Antico Asolo 3 Strati ‘500 rivestono i 400mq interni di Villa Marina

21/03/2022
Vuoti e pieni, scanalature, rientranze, forme e spessori: iCanneti by CP Parquet
Un’inedita collezione di boiserie che dona alle pareti, alle porte e agli arredi un ritmo geometrico, costante, dinamico

18/11/2021
CP parquet per le nuove cantine Nervi a Gattinara
Il calore del rovere scalda la nuova sede destinata all'accoglienza di ospiti, agli uffici e alla produzione vinicola

15/11/2021
CP Parquet per il progetto di recupero dell'Hotel La Rosina
Spazi luminosi, materiali ricercati e pavimenti in rovere naturale: il restyling a cura dell'architetto Ricardo Lunardon

24/08/2021
CP Parquet per il progetto di tre loft a Milano
Semplice ed essenziale, il pavimento in rovere riscalda i diversi spazi domestici

15/06/2021
I pavimenti in legno CP Parquet per una casa nel cuore di Roma
Un open space luminoso dalle tonalità chiare e tenui: il progetto a cura dello Studio Invidia Benedetto Architetti

03/06/2021
CP Parquet per il progetto di PI House
Il calore del rovere veste gli spazi della villa firmata Studio Bassot Architects. Parole chiave: continuità, natura e luce

12/03/2021
CP Parquet per Palazzo Roccabonella
Il calore del rovere veste gli spazi del suggestivo edificio padovano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
1
2
3
CP-PARQUET

1
2
3
4
5
6
 »
ICANNETI | Boiserie
ANTICO ASOLO MAXI
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in larice
FLOOR LANDSCAPE
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in rovere
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in noce
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in olmo
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in iroko
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in doussié
ANTICO ASOLO CLASSICO | Parquet in afrormosia
1
2
3
4
5
6
 »

CP-PARQUET

 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata