SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il "Punto di fuga’’ di JR sulla facciata di Palazzo Farnese
Uno spettacolare trompe-l’oeil di oltre 600 mq per la valorizzazione artistica del cantiere di restauro dell’ambasciata di Francia in Italia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET
02/09/2021- Dal 21 luglio 2021, la facciata di Palazzo Farnese a Roma ospita un’opera monumentale dell’artista francese JR, creata su invito dell’ambasciata di Francia in Italia.
"Punto di fuga’’, è questo il nome dello spettacolare trompe-l’oeil, ampio più di 600 mq, che si sviluppa sulle palizzate e sulle impalcature. L’installazione è, difatti, parte del programma di valorizzazione artistica del cantiere per il restauro delle facciate e dei tetti di Palazzo Farnese, che offrirà a vari artisti contemporanei l’opportunità di rendere omaggio a questo emblematico edificio rinascimentale.
 
L’opera di JR svela, a modo suo, una parte reale o rivisitata dell’interno di Palazzo Farnese, ed è anche un modo di rispondere al desiderio dell’Ambasciata di mantenere il Palazzo "aperto per lavori" per tutta la durata del cantiere.
 
Emblematico per la sua architettura e le decorazioni ad affresco, Palazzo Farnese è sempre stato nel corso della sua storia - e rimane tutt’oggi - un luogo di ispirazione per gli artisti. Con questa creazione di JR, Palazzo Farnese appare più che mai come il punto d’incontro tra storia e contemporaneità, come sottolineato dall’Ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset: “Accogliere quest’opera di JR sulla facciata di Palazzo Farnese è per noi un modo, durante il periodo dei lavori, di mostrare il palazzo anche da un punto di vista artistico molto contemporaneo, e di farlo vedere in modo diverso e innovativo. È anche un modo di contribuire, nel nostro piccolo, al rilancio della cultura a Roma dopo questi lunghi mesi di pandemia, mostrando l’interno del palazzo che è, più che mai, attraverso questa opera, "aperto per lavori". Le opere di JR sono anche, in tutto il mondo, uno stimolo per il pubblico ad appropriarsene e a farne la propria lettura. Questo approccio di apertura, di dialogo con lo spettatore, ci ha subito interessato. È anche un nuovo modo di simboleggiare il legame tra Francia e Italia attraverso la cultura."
 
Con Punto di Fuga JR crea una fantasia architettonica che orchestra l’incontro di spazi fedelmente evocati da Palazzo Farnese - come il colonnato del vestibolo di Antonio da Sangallo o gli affreschi di Salviati nella Sala dei fasti farnesiani - che sembrano emergere da una materia minerale, suggerendo una profondità sia spaziale che temporale. Omaggio alla storia del palazzo, l’opera ripristina la scultura dell’Ercole Farnese al suo posto originale nel Cortile del palazzo, come testimoniano le incisioni del XVI e XVII secolo.
 
JR crea per Palazzo Farnese un’anamorfosi nello spirito dei progetti architettonici che ha inaugurato nel 2016 sulla piramide del Louvre a Parigi, facendola sparire, assorbita in un gigantesco trompe-l’oeil. È seguito, nel 2019, un omaggio alla stessa piramide di Pei, rivelando per qualche giorno gli scavi del Louvre; poi, nella primavera del 2021, una "ferita" sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze, immaginata come un’eco della chiusura dei musei durante la pandemia; e più recentemente ancora, nel maggio 2021, un lavoro sul piazzale del Trocadero, aprendo una breccia vertiginosa nell’esatto allineamento della Torre Eiffel.
 
Realizzata con pannelli in Dibond (alluminio stampato) fissati all’impalcatura e teloni in vinile sulle palizzate, l’opera è un perfetto esempio di anamorfosi, un’illusione matematica e un gioco visivo che costruisce e decostruisce l’immagine a seconda della posizione dello spettatore. Seguendo una tradizione pittorica che risale a Piero della Francesca o Hans Holbein, l’artista JR fu affascinato dalla scoperta delle spettacolari anamorfosi nel convento di Trinità dei Monti a Roma (1642), che sono tra i capolavori del genere. Per Palazzo Farnese, invita il visitatore a giocare con l’immagine che ha costruito-decostruito, e a trovare il punto perfetto di anamorfosi (situato sulla soglia di Piazza Farnese, circa nel mezzo della via dei Baullari).

Fonte: Ambasciata di Francia in Italia


Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET


Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET


Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET


La Ferita, Palazzo Strozzi, Firenze - ©JR-ART.NET

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
05.11.2025
AMDL CIRCLE firma la nuova sede di Azimut Yachts ad Avigliana
04.11.2025
Apre le porte il più grande Museo Egizio del mondo
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/11/2025 - castello di brescia
MYSTERIA Light Festival

08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
� gli altri eventi
Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET
Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET
Punto di Fuga, Palazzo Farnese, Roma - ©JR-ART.NET
La Ferita, Palazzo Strozzi, Firenze - ©JR-ART.NET
1
2
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata