SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le collezioni di tavoli e sedie Lapalma per l'outdoor
Comfort, estetica e matericità per pranzare all'aria aperta
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MIUNN e+ APTA MIUNN e+ APTA
20/05/2021 - Le collezioni di tavoli e sedie che Lapalma dedica all'outdoor uniscono l'estetica essenziale alla matericità, espressamente pensata per resistere agli agenti atmosferici. 

Il tavolo APTA, disegnato da Romano Marcato, dichiara l’originalitaÌ€ del suo disegno sollevando con grazia il piano da una struttura in alluminio verniciato a polveri bianco o nero. La soliditaÌ€ delle basi è in vivace contrasto con la leggerezza della superfice d’appoggio, proposta in HPL Fenix® da 10 mm bianco o nero oppure nelle nuove varianti colore grigio Londra o rosso Jaipur.
 
Pensa in grande ADD T, il sistema disegnato da Francesco Rota che distingue per un disegno minimale e una radicale semplicità, oltre che per la possibilità di creare differenti soluzioni. Due o più tavoli possono essere accostati mantenendo una continuità di superfici, grazie alle due gambe esterne in fusione di alluminio che, l’una a fianco all’altra, sembrano fondersi in una. Il piano è in HPL Fenix® da 10 mm bianco, nero oppure nei colori grigio Londra o rosso Jaipur.
 
Ricorda le radici di un albero, la base del tavolo FORK disegnato da Tomoya Tabuchi. E come vuole la più antica tradizione giapponese, ci racconta la vita dell’uomo in sintonia con la Natura. Nell’essenzialità del disegno, nello slancio straordinario della base in alluminio, il tavolo, a due altezze, crea intorno a sé un concerto di energie positive. Il piano è in laminato HPL Fenix® da 10 mm, nelle tonalità bianco, nero, Rosso Jaipur le Grigio Londra.
 
Per un romantico tête a tête in giardino o per un pranzo più raccolto negli spazi aperti di un bar o di un ristorante, il tavolo BRIO di Romano Marcato è quell’elemento in più che aggiunge una nota di spensieratezza. Su tre altezze fisse, il tavolo completa ogni seduta e grazie al disegno minimale dialoga allegramente con ogni colore del cielo. Base e colonna sono in acciaio inossidabile Aisi 316L mentre il piano (rotondo o quadrato) è in laminato HPL Fenix® da 10 mm nelle tonalità bianco, nero, rosso Jaipur e grigio Londra.
 
Infine, AUKI disegnato da Hee Welling, con la sua base a stella in fusione di alluminio e colonna in acciaio inox 316L, dispiega la sua energia anche in outdoor e in ogni ambiente regala eleganza e versatilità. Il piano, rotondo o quadrato in due misure, è in laminato HPL Fenix® da 10 mm nelle tonalità bianco, nero, rosso Jaipur e grigio Londra.
 
Attorno ai tavoli, la collezione di sedute che Lapalma porta in outdoor parla lingue diverse e asseconda ogni genere di gusto. Fresca, impilabile, colorata, SEELA di Antti Kotilainen è un inno alla serenità. Le basi sono leggerissime, la scocca in polipropilene nei colori della roccia, del ghiaccio e della neve, è una linea continua che dalla seduta, di assoluto comfort e con pad intercambiabile, prosegue nello schienale avvolgente, anche in versione sgabello. La base è in filo d’acciaio inox Aisi 316L verniciato a polveri, mentre la scocca e il pad - con foro per fuoriuscita dell'acqua – sono in polipropilene in vari colori, con additivo per la protezione ai raggi UV.
 
Con la sua struttura metallica semplice e lieve, ARIA, design Romano Marcato, richiama la leggerezza dell’etere, non solo nel nome, ma anche nel disegno essenziale e nel peso minimo dei materiali. Ideale per esterni, perfetta in ogni ambiente naturale, unisce la resistenza della struttura in acciaio inox alla perfetta adattabilità della cordatura che avvolge lo schienale e l’ampia seduta quadrata. Impilabile, anche in versione con braccioli e sgabello, è ideale per cafè e ristoranti, in e outdoor.
 
Per concludere un classico di Lapalma, disegnato da Karri Monni: è MIUNN con la sua silhouette sinuosa che sostiene e protegge e sembra cogliere la bellezza della natura, come un palmo della mano che contiene l’acqua di un fiume o una sabbia bianchissima. A quattro gambe o con base a slitta, con telaio in filo di acciaio inox Aisi 316L e scocca in poliuretano rigido Baydur® questa sedia, anche in versione sgabello, porta in ogni contesto outdoor l’energia di un’eterna primavera.
 
Lapalma su Archiproducts


SEELA+APTA


MIUNN+ADD T


FORK


SEELA + BRIO


SEELA + AUKI


SEELA + AUKI


ARIA + AUKI


MIUNN


SEELA+ADDT


SEELA+ADDT


SEELA+APTA

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/01/2022
La sedia in corda secondo Lapalma, essenziale e leggera
Una struttura in acciaio e una cordatura in polipropilene danno vita alla collezione outdoor disegnata da Romano Marcato

01/12/2021
Lapalma arreda i nuovi Uffici Camerali della ICCIUK
Nel cuore di Londra uno spazio flessibile dove incontrarsi e socializzare: il progetto di restyling a cura di Daniel Gava e Attilio Cabianca

18/10/2021
La sedia in legno di frassino firmata Lapalma
Semplicità, leggerezza, equilibrio: il designer Antti Kotilainen evoca le atmosfere nordiche con il progetto Oiva

26/07/2021
In Piazza Gorani con Lapalma
L’azienda veneta presenta lo spazio 'Lapalma for Architects' e festeggia due anni di RIVIERA con la mostra ALONE TOGETHER

07/07/2021
La nuova seduta eclettica e sostenibile firmata Lapalma
La silhouette morbida di EDIT reinterpreta in chiave contemporanea la poltrona modernista: il progetto di Anderssen&Voll

30/03/2021
Lapalma for Architects: un nuovo spazio dedicato al progetto
Il brand veneto inaugura un nuovo indirizzo milanese in occasione della Milano Design Week

05/02/2021
Lo spazio open air secondo Lapalma
Dalle sedute componibili ai tavoli minimal. Le soluzioni per lavorare in terrazza o pranzare in giardino

04/01/2021
Un palazzo storico bolognese si anima di colore
Lapalma per Garage Raw. Spazi fluidi, lavoro agile, spirito digital

17/12/2020
Lapalma is Green
Lo stabilimento produttivo a basso consumo, la produzione sostenibile, la partnership con Green Pea

18/11/2020
Lapalma per FENIX Scenario
Prodotti flessibili e versatili arredano per il nuovo spazio nel distretto di Brera

02/10/2020
Lapalma a Milano Design City
Da RIVIERA un allestimento in & out per presentare novità e icone



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

SEELA+APTA
MIUNN+ADD T
FORK
SEELA + BRIO
SEELA + AUKI
SEELA + AUKI
ARIA + AUKI
MIUNN
SEELA+ADDT
SEELA+ADDT
SEELA+APTA
ARIA
1
2
3
4
LAPALMA

APTA OUTDOOR

LAPALMA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata