MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Bun Milano, l’hamburgeria firmata Masquespacio è un espolosione di colori pastello
Il duo valenciano crea un fast food all'insegna del colore e della filosofia plastic-free
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Bun Milano. Ph. Gregory Abbate Bun Milano. Ph. Gregory Abbate
30/04/2021 - Masquespacio, il duo del design formato da Ana Milena Hernández e Christophe Penasse firma un nuovo coloratissimo indirizzo del food nella città meneghina. Dopo aver presentato nel 2016 la sua collezione Toadstool ispirata a Memphis e dopo aver allestito la mostra con la terracotta di Poggi Ugo durante l'ultima Milano Design Week, ora Masquespacio torna a Milano con il suo primo progetto di interior design per Bun, un’hamburgheria gourmet situata in Viale Bligny, accanto all’Università Bocconi. 

Grazie al loro approccio decisamente contemporaneo guidato da una scelta di colori audaci, densa di contrasti e contaminazioni di ogni genere, il duo valenciano rende la sua firma riconoscibile in ogni progetto. Per Bun Milano lo scopo era quello di creare un'identità con un chiaro focus sulle giovani generazioni unendo un look fresco con la politica del marchio, attento all’ecologia e alla filosofia plastic-free.

In controtendenza rispetto alle scelte stilistiche di molti locali street food e hamburgerie che optano sempre di più per un look vintage e industriale, il design sviluppato da Masquespacio per Bun cerca di creare un concept spaziale innovativo che si focalizzarsi sull’identità del giovane marchio del food.

Ana Hernández, direttore creativo di Masquespacio ha affermato: "Quando abbiamo notato i bellissimi mattoni a vista e gli archi che dominavano lo spazio, ci è sembrato immediatamente evidente che avremmo utilizzato questi due elementi come punto di partenza del progetto". 
Partendo dall'indagine degli elementi esistenti dello spazio, Masquespacio fa risuonare l’identità di Bun attraverso un’esplosione di tinte pastello che vanno dal lilla al verde mela, archi, mattoni a vista e tocchi d'oro, con l'obiettivo di integrare tutti questi elementi nell'estetica progettuale complessiva.

Inoltre, la scelta di materiali organici come il legno per tutti i piani dei tavoli e la folta presenza di piante all'interno del locale, esprimono l'identità ecologica e zero sprechi di Bun.

Dopo l’esperienza milanese Masquespacio e Bun hanno in cantiere nuove collaborazioni che vedranno l’apertura di diversi nuovi ristoranti, tra i quali il prossimo Bun nella città di  Torino.

  Scheda progetto: Bun, Milan
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/06/2021
Bun, l’hamburgeria firmata Masquespacio sbarca a Torino
Dopo la prima sede a Milano, arriva nella città sabauda il nuovo coloratissimo indirizzo del food, a firma del duo valenciano



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
23.10.2025
Casa Tao in Messico: un rifugio poetico tra luce, silenzio e memoria
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
16.10.2025
La casa che abbraccia l'albero: il progetto di TEC Taller EC tra architettura e paesaggio andino
le altre news

  Scheda progetto:
Masquespacio

Bun, Milan

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_Velux
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata