Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Bun, l’hamburgeria firmata Masquespacio sbarca a Torino
Dopo la prima sede a Milano, arriva nella città sabauda il nuovo coloratissimo indirizzo del food, a firma del duo valenciano
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto © Gregory Abbate Foto © Gregory Abbate
04/06/2021 - Dopo la fortunata collaborazione milanese tra lo studio spagnolo Masquespacio e Bun – giovane marchio italiano del food e ambasciatore della filosofia plastic-free – ora Bun sbarca a Torino.

Grazie al loro approccio decisamente contemporaneo guidato da una scelta di colori audaci, densa di contrasti e contaminazioni di ogni genere, il duo valenciano guidato da Ana Hernández e Christophe Penasse rende la sua firma riconoscibile in ogni spazio a sua firma. 
Anche il progetto della nuova hamburgheria gourmet della città sabauda parte del coloratissimo concept – già creato in occasione del progetto di Bun Milano in Viale Bligny – rivolto alle giovani generazioni e dotato di un look fresco e colorato, in linea con la politica del marchio, attento all’ecologia e alla filosofia plastic-free. 
Questa volta però Masquespacio, a differenza del progetto di Milano, non si è confrontato con una preesistenza storica ma con un locale contemporaneo al piano terra con tre vetrine che, oltre a portare luce naturale all’interno del locale, offrono una continuità tra interno ed esterno.

Se nel ristorante di Milano sono stati utilizzati due colori, a Torino sfruttando le tre vetrine del locale al piano terra, è stato progettato uno spazio di tre colori, uno diverso per ogni vetrina.

Ana Hernández, direttore creativo di Masquespacio ha affermato: "L'idea di giocare con un colore diverso per ogni apertura crea un interessante effetto percettivo dall'esterno del locale poichè il visitatore, passeggiando fuori dal locale, ha la percezione di attraversare tre esperienze diverse seppur appartenenti allo stesso spazio.”

Il già iconico colore verde di Bun è quello che ti porta subito al luogo delle ordinazioni mentre i colori rosa e blu ti indirizzano verso le due salette disponibili per la consumazione sul posto, completamente diverse tra loro. 
Anche per Bun Torino troviamo elementi ricorrenti, già emblema del marchio, come le forme dei mobili e gli archi, accanto all'uso di materiali come ceramica e terrazzo.

Dopo l’esperienza torinese, Masquespacio e Bun hanno già iniziato a lavorare alle prossime aperture nella città di Milano.

  Scheda progetto: Bun, Turin
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto
Gregory Abbate
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/04/2021
Bun Milano, l’hamburgeria firmata Masquespacio è un espolosione di colori pastello
Il duo valenciano crea un fast food all'insegna del colore e della filosofia plastic-free



ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Masquespacio

Bun, Turin

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata