16/04/2021 - Cassina riedita il divanoe la poltrona Soriana disegnati da Afra e Tobia Scarpa nel 1969. Con l’obiettivo di recuperare e salvaguardare le opere di Tobia Scarpa, Cassina riprende dai propri archivi questa icona da collezionismo e la ripropone in inedite combinazioni di colori e nuovi materiali ecosostenibili.
Premiato con il Compasso d'Oro nel 1970, Soriana è caratterizzato da curve abbondanti, avvolte da un rivestimento fissato da una grande morsa metallica per formare morbide pieghe intorno a tutto il corpo. L’estetica è arricchita da impunture realizzate con bottoni rivestiti, sia sui cuscini della seduta che dello schienale.
Cassina introduce una selezione di combinazioni cromatiche che abbinano tessuti e pelli alla morsa metallica verniciata nei colori nero, blu, amaranto, verde o bianco, oltre alla versione originale con la morsa cromata. Disponibile come poltrona, chaise-longue, divano a due o tre posti e pouf, Soriana unisce il comfort a uno stile informale.
Un’evoluzione consapevole
Negli anni '60 e '70, Cassina è stata un precursore nel modo in cui ha sperimentato materiali per creare nuove forme e sviluppare i propri progetti con le soluzioni più avanzate. Soriana mantiene lo stesso spirito progettuale e il caratteristico fascino estetico, mentre la costruzione e i materiali sono stati completamente sviluppati per una versione ecosostenibile con l'obiettivo di creare un minore impatto ambientale e un maggiore livello di confort. Questa ricerca è parte di Cassina LAB, la collaborazione tra il Centro di Ricerche e Sviluppo di Cassina e Poli.design del Politecnico di Milano.
In questa versione, l’originale struttura in poliuretano è stata completamente sostituita da una serie di sacche riempite da microsfere di BioFoam®, la prima schiuma brevettata con una base organica composta da biopolimeri ricavati da risorse naturali. Questo materiale è resistente, adatto a un uso a lungo termine ed è biodegradabile, quindi può essere compostato industrialmente.
Il comfort della seduta è ulteriormente aumentato grazie a un’imbottitura in fibra soffiata realizzata da PET riciclato al 100% proveniente da Plastic Bank®. Grazie al coinvolgimento delle comunità locali, la plastica è raccolta prima che arrivi in mare favorendo un’economia consapevole e circolare. Lo stesso materiale è utilizzato anche per l’imbottitura della fodera che avvolge la struttura come un morbido trapuntino.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più