Dimensione testo  |
|
15/10/2025 - Svelata la Longlist della decima edizione degli Archiproducts Design Awards! La giuria internazionale, composta da alcune delle voci più influenti del mondo dell'architettura e del design, ha espresso il proprio verdetto, selezionando i prodotti che accedono ufficialmente alla fase finale e potranno contendersi il titolo di Winner ADA 2025!
L’attesa continuerà fino a novembre, quando saranno annunciati i vincitori dell’edizione 2025 degli Archiproducts Design Awards e quelli che si aggiudicheranno il Premio Sostenibilità, due riconoscimenti che celebrano innovazione, creatività e l’impegno concreto verso pratiche rispettose del pianeta.
I premi ADA 2025
L’iconico trofeo dedicato ai brand vincitori si presenta quest’anno in una veste rinnovata: firmato MUT Design e realizzato da De Castelli, il premio combina acciaio inox AISI 304 lucido e spazzolato, due superfici che dialogano tra loro raccontando le diverse sfaccettature del materiale. Anche il riconoscimento destinato ai designer si trasforma: progettato da Michael Anastassiades, il premio Salvatori diventa un monolite in marmo Crema d’Orcia Classic, chiaro e vellutato, punteggiato da piccoli fori naturali che ne sottolineano la matericità.
Il Premio Sostenibilità torna a premiare i prodotti che fanno del design responsabile la loro cifra distintiva. Firmato Riva 1920 su progetto di AMDL CIRCLE di Michele De Lucchi e ispirato al logo degli ADA, il trofeo in Cedro profumato del Libano viene assegnato da una giuria di esperti di eco-design e progettazione sostenibile, a testimonianza dell’impegno concreto dei brand verso pratiche responsabili e rispettose del pianeta.
La Longlist ADA 2025
Quali sono i prodotti che hanno convinto la giuria e si sfidano per aggiudicarsi il titolo di vincitore? Scopri la Longlist degli Archiproducts Design Awards 2025.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
 |
14/10/2025
Il premio per i designer vincitori degli ADA 2025 è vellutato e punteggiato da segni naturali
Per la decima edizione degli Archiproducts Design Awards, Salvatori realizza il monolite firmato Michael Anastassiades in marmo Crema d’Orcia Classic
|
 |
|
 |
10/10/2025
Premio ADA 2025. Due volti, un solo metallo
Il trofeo firmato De Castelli alterna superfici lucide e spazzolate in acciaio inox, che dialogano in un gioco tra luce e ombra
|
 |
|
 |
17/09/2025
ADA 2025: per la prima volta in giuria anche Foster + Partners, Eligo Studio e Mantero
Per la decima edizione del premio, nuovi prestigiosi nomi internazionali si uniscono al panel dei giurati
|
 |
|
 |
27/08/2025
ADA 2025: Melissa Bright, Juliana Lima Vasconcellos e Glenn Sestig tra i nuovi giurati
Numerose le new entry che arricchiscono la giuria della decima edizione degli Archiproducts Design Awards
|
 |
|
 |
03/07/2025
Keiji Ashizawa, Natasha Carella e Christophe de la Fontaine tra i nuovi giurati degli ADA 2025
Tre nuovi nomi si uniscono al panel internazionale della decima edizione degli Archiproducts Design Awards
|
 |
|
 |
25/06/2025
Ursula Tischner, Cucinella e Formafantasma riconfermati in Giuria del Premio Sostenibilità degli ADA 2025
Insieme ad altri esperti in eco-design premieranno i prodotti che avranno integrato al meglio le politiche di riciclo, sostenibilità e transizione ecologica
|
 |
|
 |
19/06/2025
ADA 2025: in giuria anche Giulio Cappellini, Eames Institute e Studio Van Duysen
Tre nuovi giurati si aggiungono al prestigioso panel della decima edizione degli Archiproducts Design Awards
|
 |
|
 |
11/06/2025
Zehao Liu, Baillie Mishler e Carlo Ratti nella Giuria del Premio Sostenibilità degli ADA 2025
Annunciati i primi esperti di eco-design, tra volti nuovi e già noti, che giudicheranno i prodotti più sostenibili in gara per la decima edizione degli Archiproducts Design Awards
|
 |
|
 |
04/06/2025
Jakob Lange, Titi Ogufere e Claudia Afshar in giuria ADA 2025
Gli Archiproducts Design Awards tagliano il traguardo dei 10 anni: svelati i primi volti dei giurati di questa edizione speciale
|
 |
|
|
|