Nuova D180

Flow

Lema

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano sempre più ‘Verticale’
Asti Architetti converte un edificio nell’area di Porta Nuova in un hotel dal carattere internazionale
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/03/2021 - Nonostante la pandemia, la città di Milano non ferma la sua voglia di costruire in ‘altezza’. Tra i numerosi nuovi edifici innalzati nell’area di Porta Nuova/Garibaldi/Corso Como – nuova centralità del rinnovamento urbano milanese – spicca il progetto dell’hotel Milano Verticale | UNA Esperienze 4*S firmato dallo studio Asti Architetti la cui inaugurazione è prevista ad aprile.
 
Allo studio fondato da Paolo Asti è stata affidata la trasformazione del preesistente edificio in via De Cristoforis 6 – composto da due corpi e disposto a “L”– in un hotel contemporaneo ad alti standard prestazionali; il progetto degli interni, del paesaggio e del giardino è stato invece affidato allo studio Vudafieri-Saverino Partners che ha posto grande enfasi sugli spazi collettivi secondo una concezione contemporanea dell’hospitality. Il risultato è un hotel urbano, un luogo di incontro per il lavoro e al contempo un hub di servizi innovativi.

L’edificio preesistente è stato completamente ristrutturato in un’operazione di complessa “ricucitura urbana” che ha permesso di riqualificare l’intero isolato: Asti Architetti aveva già ristrutturato nel 2017 la porzione dell’edificio residenziale che si affaccia in via Monte Grappa 27.
 
“Questo progetto ha interessato una torre di dodici piani con una stecca di quattro che si estende in lunghezza per cinquanta metri: l’intervento ha restituito un nuovo ritmo alle facciate e ha consentito un’accurata rifunzionalizzazione degli interni. E’ stato concepito in modo da rivelarsi completamente permeabile tra interni ed esterni: è stata infatti ridisegnata la piazza esterna, e il giardino interno di oltre 1000 mq ricuce il rapporto tra facciate ed esterni dando continuità al verde tra spazio pubblico e privato”, ha sottolineato Paolo Asti.
 
L’albergo comprende 173 camere distribuite su 12 piani ai quali si aggiunge il rooftop di 530 metri quadri al 13esimo piano e 4 Penthouse Suite: 4 attici-superattici esclusivi dotati di ampie terrazze panoramiche.

  Scheda progetto: Milano Verticale Hotel | UNA Esperienze
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto
Marco Poderi
Vedi Scheda Progetto
Santi Caleca
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Milano Verticale Hotel | UNA Esperienze

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata