Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Svelata la classifica degli studi di architettura italiani al Top per fatturato
Si conferma al 1° posto Lombardini22, Progetto CMR sale al 2°, RPBW slitta al 3°
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/12/2020 - Svelata anche quest'anno la classifica, elaborata dalla società di ricerca Guamari, inerente i 200 studi di architettura italiani. La classifica è inclusa nel REPORT 2020 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry (basato sui fatturati 2019).
Il report viene elaborato annualmente dal professor Aldo Norsa per la società di ricerca Guamari che dal 1986 redige le classifiche dell’imprenditoria delle costruzioni.

Con un fatturato di 18.091 milioni di euro si conferma al primo posto Gruppo Lombardini22 con le sue divisioni – L22, dedicato all’architettura e all’ingegneria; DEGW, leader nella progettazione integrata di ambienti per il lavoro; FUD, specializzato in physical branding e communication design; CAP DC, dedicato ai data center; Eclettico Design, specializzato in progetti di luxury interior design per residenze e alberghi – in poco più di 10 anni di attività ha quintuplicando fatturato e personale.

Con un fatturato di 12.813 milioni di euro, Progetto CMR passa dalla quarta posizione della classifica dell’anno scorso alla seconda.

Al terzo posto, come nel 2019, si conferma Renzo Piano Building Workshop con un fatturato 12.565 milioni di euro.

Slitta in quarta posizione One Works con un fatturato di 12.344 milioni di euro rispetto ai 15.560 milioni dello scorso anno che lo vedevano secondo classificato.

Il report è disponibile in formato pdf (scaricabile a fondo articolo, e sul sito guamari.it).

Di seguito la classifica completa dei primi 50:
1. Lombardini22
2. Progetto CMR
3. Renzo Piano Building Workshop
4. One Works
5 Citterio – Viel & Partners Interiors
6. Starching
7. Mario Cucinella Architects
8. Citterio - Viel & Partners
9. ATIproject
10. Archea Associati
11. Hydea
12. Gpa
13. General Planning
14. Spi – Società Progettazioni Integrali
15. Cremonesi Workshop
16. Fuksas Architecture
17. Made to Measure
18. Design Group Italia ID
19. Asti Architetti
20. Il Prisma Architettura
21. Lissoni Casal Ribeiro
22. Patricia Urquiola
23. Matteo Thun & Partners
24. Tekne
25. Giugiaro Architettura
26. Mate
27. Stefano Boeri Architetti
28. Domus Ing & Arch
29. Park Associati
30. Architetto Michele De Lucchi
31 David Chipperfield Architects
32. Open Project
33. Binini Partners
34. Genius Loci Architettura
35. Carlo Ratti Associati
36. Hangar Design Group
37. Planet Idea
38. J+S
39. Wip Architetti
40. Piuarch
41. Archilinea
42. Archest
43. Schiattarella e Associati
44. Studio Marco Piva
45. R&P Engineering
46. Lissoni Associati
47. Aegis Cantarelli & Partners
48. Atelier(s) Alfonso Femia AF517
49. Polistudio Aes
50. Asa Albanese.



  •   Guamari report 2019.pdf


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    09.06.2023
    Ex convento di Santa Chiara: ristrutturazione affidata a Boeri Interiors
    07.06.2023
    La Cantina Vinicola Ceresé: una dolce copertura in cls armato rosa abbraccia la campagna del lecchese
    07.06.2023
    La Fondazione Achille Castiglioni rischia di chiudere
    � le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    10/06/2023 - torino
    Open House Torino 2023
    130+ luoghi in visita gratuita
    12/06/2023 - lugano (ch)
    Space Architecture Workshop
    Designing for Earth by Living in Space
    16/09/2023 - lago di como
    Naturalis Historia: Lake Como Design Festival 2023
    Lake Como Design Festival
    � gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +08.06.2023
    Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
    +07.06.2023
    Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
    +05.06.2023
    L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
    +01.06.2023
    Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
    +01.06.2023
    Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
    tutte le news concorsi +

    Design Center 2023
    Design Center 2023
    Antisismika
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
    © 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata