Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Covid-19, le visiere protettive di Foster + Partners e di BIG come progetti open source
I modelli e le specifiche di progettazione online a disposizione di designer e produttori
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Aaron Hargreaves / Foster + Partners Aaron Hargreaves / Foster + Partners
10/04/2020 - Anche il mondo dell'architettura e del design si mobilita per fronteggiare la pandemia da coronavirus.
Numerosi studi di progettazione si sono infatti improvvisamente trasformati in centri di produzione per la realizzazione di visiere protettive e mascherine dimostrando che l'arma vincente in questa situazione di emergenza che non vede confini geografici, è il potere della collaborazione e della condivisione per cui talvolta il sapere e la tecnica di un singolo diventano strumento di ulteriore approfondimento per molti. 

È il caso di due big dell'architettura come lo studio BIG di Bjarke Ingels e lo studio Foster+Partners fondato da Sir. Norman Foster, che hanno studiato dei prototipi di visiere protettive per poi decidere di divulgare schemi e modelli sul web per chiunque, da ogni parte del mondo, avesse mezzi o creatività per reiterarli partecipando a questa grande realizzazione collettiva.


Image Courtesy of Foster + Partners. 

Partendo dal modello ideato da Erik Cederberg della società svedese di stampa 3D 3Dverkstan, il team di Bjarke Ingels, dopo alcune sperimentazioni, è riuscito a modificare il design originale semplificandolo. Questo ha permesso di triplicare la velocità dell'operazione in modo da ottenere un maggior numero di pezzi al giorno.
Si tratta di visiere in plastica semirigida apposte su dei telai stampati in 3D. (Le istruzioni sono disponibili qui.)
Oggi dispositivi sono attualmente in consegna agli ospedali del Monte Sinai e Cornell a New York City.


Image Courtesy of 3Dverkstan and Eric Höweler.

Con una produzione di circa un minuto e mezzo a pezzo, le visiere riutilizzabili in Petg ideate da un team di industrial designer, modellisti e architetti dello studio Foster + Partners si prospettano come soluzione ideale alla richiesta sempre più ingente di safety mask.
"Vogliamo condividere i modelli di progettazione e le specifiche dei materiali utilizzati come fossero risorse di un progetto open source", così lo studio fondato da Sir Norman Foster presenta il prototipo di visiere realizzate per contrastare la diffusione del Covid-19. "Questo per incoraggiare sia i designer che i produttori su larga scala a studiare il potenziale delle macchine a taglio laser in alternativa alla tecnologia della stampa 3D", continua la nota.


Aaron Hargreaves / Foster + Partners

Il prototipo prende forma dall'unione di tre sole componenti: una visiera, una banda frontale e una cinghia che ne regola la larghezza. Impiegando una sola macchina laser i laboratori dello studio di Foster hanno saputo produrre in un giorno i componenti necessari al confezionamento di mille visiere. 
I modelli e le istruzioni per la realizzazione sono stati caricati sul sito dello studio disponibili a tutti coloro che volessero cimentarsi nella costruzione. 


Aaron Hargreaves / Foster + Partners


Gli scudi protettivi di Foster + Partners pronti per essere consegnati - Image Courtesy of Foster + Partners


Gli scudi protettivi di BIG e 3Dverkstan pronti per essere consegnati - Image Courtesy of 3Dverkstan

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/04/2020
L'emergenza si combatte anche a colpi di creatività
Architetti e designer si dedicano ai dispositivi di protezione individuali



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

gli altri eventi
Aaron Hargreaves / Foster + Partners
Gli scudi protettivi di Foster + Partners pronti per essere consegnati - Image Courtesy of Foster + Partners
Gli scudi protettivi di BIG e 3Dverkstan pronti per essere consegnati - Image Courtesy of 3Dverkstan
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata