Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano come Wuhan? L'ex Fiera diventa terapia intensiva
E Genova converte una nave GNV in ospedale galleggiante
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/03/2020 - È forse l'Italia che non ti aspetti, quella pronta, in tempi 'record' e superando qualsiasi inutile ostacolo burocratico, ad affrontare nel migliore e più rapido dei modi questa emergenza sanitaria del Covid-19.
Le Regioni italiane, soprattutto quelle settentrionali più colpite dal virus, tentano di attrezzarsi al meglio per affrontare la situazione e, soprattutto, il picco atteso, dicono, nelle prossime due settimane.

A Milano prende sempre più concretezza il progetto di destinare e, quindi, convertire un padiglione dell'ex Fiera Milano City in un mega-reparto di terapia intensiva in grado di accogliere circa 500 persone.
 


© 2020 Fieramilano


All'interno del padiglione di circa 12000 mq, individuato dalla stessa Fieramilano, dovrebbero essere collocati 20 prefabbricati da 30 posti ciascuno, attrezzati con tutta la strumentazione necessaria per la ventilazione meccanica dei pazienti.


© 2020 Fieramilano

A Brescia, negli spazi del Centro Fiera, “verrà realizzato un maxi-ospedale da campo, in grado di accogliere almeno 250 pazienti colpiti da Covid-19: saranno 150 per la degenza ordinaria e altri 100 di terapia intensiva” riporta Brescia Today.

A Genova è da ieri entrato nella fase esecutiva il progetto, nato dai vertici di Grandi Navi Veloci (Gnv) e concordato con il sindaco del capoluogo ligure, per trasformare una grande nave passeggeri della flotta in “modernissimo e attrezzato ospedale galleggiante ancorato nel porto, in grado di accogliere un migliaio di pazienti e di offrire servizi e interventi indispensabili anche per la terapia intensiva e la rianimazione. […] Tempi di realizzazione: da una settimana a dieci giorni” scrive il Secolo XIX.


GNV La Superba, porto di Genova - foto di Bernhard Holub

L'impresa è resa possibile anche grazie al colosso internazionale Rina che “sta seguendo tutte le fasi realizzative per arrivare in tempi brevissimi alla certificazione della prima nave trasformata in ospedale. Il problema tecnico più rilevante riguarda infatti la completa modifica dell’impianto di aerazione del traghetto, per blindare le cabine destinate ad ospitare pazienti infettivi. […] Una task force di tecnici e ingegneri sta lavorando sugli schemi e gli impianti insieme agli esperti della protezione civile”.

A Lecce, il direttore generale dell'Asl, nella conferenza stampa di stamane in Prefettura, assicura che mancano “poco meno di dieci giorni per l'apertura del nuovo padiglione del Vito Fazzi”.
IL DEA è la nuova struttura ospedaliera del Dipartimento Emergenza e Accoglienza dell'Ospedale leccese e dedicato interamente alla gestione dell'emergenza coronavirus. 
La struttura accoglierà almeno 40 posti di rianimazione in aggiunta ai 170 posti di degenza.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2020
Coronavirus, pronto l'ospedale alla Fiera di Milano
"Abbiamo fatto in dieci giorni quello che in maniera ordinaria si fa in qualche anno"



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata