MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un bosco nel bel mezzo di uno stadio di calcio?
E' la grande istallazione artistica di Klaus Littmann
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/09/2019 - FOR FOREST – The Unending Attraction of Nature è un intervento artistico temporaneo di Klaus Littmann che trasforma il Wörthersee Stadion di Klagenfurt nella più grande istallazione artistica dell’Austria in area pubblica, dal 9 settembre al 27 ottobre 2019.

Ispirato da The Unending Attraction of Nature, un disegno distopico realizzato dall’artista e architetto austriaco Max Peintner (n. 1937) scoperto da Littmann all’incirca trent’anni fa, FOR FOREST porta finalmente quella visione in vita.



Attraverso questa istallazione monumentale, Littmann intende mettere in discussione la nostra percezione della natura e interrogarci sul suo futuro. L’istallazione, inoltre, aspira a concretizzarsi in un memoriale, ricordandoci che la natura, la cui esistenza così spesso diamo per scontata, potrebbe un giorno ritrovarsi soltanto in appositi spazi riservati, come già è successo con gli animali negli zoo.

Con la supervisione dalla Enea Landscape Architecture, circa trecento alberi – alcuni dei quali pesanti fino a sei tonnellate l’uno – sono stati accuratamente trapiantati sul terreno di gioco, per creare l’apparenza di una foresta autoctona dell’Europa centrale.

Una volta trapiantata, la foresta ha iniziato una sua vita propria e cambierà colore al volgere delle stagioni e attraendo la fauna locale.

Con una capienza di trentamila spettatori, il Wörthersee Stadion si rivelerà una cornice straordinaria per l’esperienza dei visitatori. Tutti i giorni, dalle 10:00 fino alle 22:00, il pubblico potrà ammirare un panorama unico di alberi, di giorno come di notte, con luce naturale o riflettori. La visita di FOR FOREST provocherà una molteplicità di reazioni ed emozioni, suscitate dal paesaggio continuamente cangiante degli alberi, a seconda delle ore diurne o notturne. Questo affascinante panorama stimolerà nel pubblico il sorgere di una prospettiva del tutto nuova sulle foreste e sulla loro comprensione.

Una volta che l’intervento artistico presso lo stadio si sarà concluso il 27 ottobre 2019, la foresta sarà accuratamente risistemata in un sito pubblico nelle vicinanze del Wörthersee Stadion, divenendo così una ‘scultura silvestre’ vivente. Oltre a questo, un apposito padiglione sarà costruito per documentare il progetto sul lungo periodo.

Il percorso che ha portato alla realizzazione di FOR FOREST rimanda alle mostre curate e prodotte da Littmann, come Fussball in der Vitrine (con Jehle), Basilea, 1982; Kultort Stadion, Basilea, 2003; Faces of Football, Vigo e Vitoria, 2008; Move for life, Basilea, Lione, Parigi, 2006-2011; Real Fiction Cinema (istallazione itinerante), Svizzera, 2010-2012 / Cina, 2015-2016; Jardin des Planètes, Basilea, 2018. Questi progetti in particolare, tra i molti altri realizzati, rivelano il durevole interesse di Littmann per il rapporto tra cultura popolare e arte.


  Scheda progetto: For Forest
Unimo
Vedi Scheda Progetto
Unimo
Vedi Scheda Progetto
Unimo
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto
Gerhard Maurer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Klaus Littmann

For Forest

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata