Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Fiora Bath Collections S.L.

Camere d’albergo sostenibili tra le foreste delle Dolomiti
Incastonata tra gli alberi, ogni cabina è un prisma aperto verso il paesaggio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2019 - Peter Pichler Architecture ha sviluppato un concept di stanze sugli alberi immerse nelle foreste incontaminate delle Dolomiti italiane.
Queste cabine sono un'aggiunta a un hotel esistente e dovrebbero creare, secondo le intenzioni dello studio, una nuova esperienza per vivere nei boschi in connessione con la natura.

Realizzate in legno locale, le forme geometriche delle Tree Houses sono ispirate agli abeti e ai larici circostanti, che si inseriscono nell'ambiente con un impatto visivo minimo. Le dimensioni delle unità vanno da 35-45 m2 su 2 livelli. Il livello inferiore è una piccola area lettura/salotto, e il livello superiore la zona notte con un piccolo bagno. I due livelli sono collegati con una piccola scala interna.

Il progetto è stato concepito come una nuova forma di turismo in cui la natura e l'integrazione dell'architettura in essa giocano un ruolo primario, una forma di “rallentamento" dei ritmi frenetici della città. "Riteniamo che il futuro del turismo sia basato sulla relazione tra l'essere umano e la natura: un'architettura integrata e sostenibile può amplificare questa relazione, nient'altro è necessario", affermano gli architetti.

  Scheda progetto: Tree Houses
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Peter Pichler Architecture
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
27.11.2025
Radici e futuro: Wang Shu e Lu Wenyu cureranno la Biennale Architettura 2027
27.11.2025
Kengo Kuma debutta negli Emirati con un progetto residenziale di lusso
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

03/12/2025 - napoli
Architettura Open House 2025

05/12/2025 - man – museo d’arte provincia di nuoro
Franco Mazzucchelli. Blow Up

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Tree Houses

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Fiora Bath Collections S.L.
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata