Consulenza progettisti

CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

L&L Luce&Light per il Wc Beautique Hotel di Lisbona
Trasparenze, colori e riflessi trasformano l'edificio in una SPA
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/02/2019 - L'intervento illuminotecnico di L&L Luce&Light caratterizza il progetto del Wc Beautique Hotel di Lisbona, firmato dall'interior designer portoghese Nini Andrade Silva.

La facciata è la principale espressione della personalità di un edificio, in particolare se si tratta di un albergo. Nel caso del Wc Beautique Hotel, situtato in un'area mutliculturale della città, l'uso sapiente della luce è mirato ad attrarre l'attenzione dei passanti.   

Light 2 Life, autore del progetto illuminotecnico, è riuscito a dare rilievo all'intero volume dell'edificio, ne ha evidenziato il concept e la palette di colori ispirandosi alle atmosfere rilassate di una SPA.
 
La magia delle trasparenze e dei riflessi, l'uso dei piani retroilluminati e l'illuminazione nel suo insieme, sono davvero originali. Gli apparecchi  presenti nella hall, nei corridoi e nel ristorante sono gli incassi da soffitto L&L Luce&Light, Quad 6.1, da 6W, 5000mA, 3000K, con ottiche arretrate orientabili 56°, a luce bianca.
 
Sia nelle aree interne che negli esterni è stata impiegata un'ampia gamma di apparecchi L&L Luce&Light. Nel disegno della facciata, che ha previsto fasci di luce longitudinali e paralleli all'insegna luminosa, proiettati dal basso verso l'alto, sono stati impiegati i proiettori da esterno Kleo 2.0 // 4000K, 20W, sharp 16° di colore antracite. I fasci luminosi contrapposti, diretti invece dall'alto verso il basso, che delineano la facciata del piano terra dell'edificio, sono prodotti dall'applique Kocca 1.1 // 4000K, 8,5W, 230Vac, con il diffusore color antracite, dal design essenziale e dunque perfettamente mimetizzata nell'architettura.

Per le sottilineature luminose orizzontali sono stati utilizzati i profili lineari, su superficie,  River Wall 1.2 // 4000K, 10W, 230Vac, con il diffusore lungo 520 mm.

A completamento dell'illuminazione esterna, troviamo i segnapassi Lira 1.0 // 4000K, 6W, con ottica asimmetrica e gli incassi a bassa potenza Bright 1.0 // 3000K, 2W, 40° e Bright 1.1 // 3000K, 2W, 10°. 

L&L Luce&Light su ARCHIPRODUCTS

  Scheda progetto: WC Beautique Hotel
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto
Nick Bayntun
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2019
L&L Luce&Light per il nuovo Groupe Foyer Headquarters
Spot e downlight per il progetto illuminotecnico firmato Distylight

29/04/2019
Nuove vie a luce, aria e vista
L&L Luce&Light per il restyling di una residenza privata a Milano

22/03/2019
Intono, luce tra riflessi e melodie
L&L Luce&Light alla MDW con l'allestimento 'Riflessioni Intono'

15/03/2019
L&L Luce&Light per l'Art & Caffeine di Faema a Milano
Un vecchio magazzino in via Forcella diventa uno spazio dedicato al caffè

15/02/2019
Nuova luce per l’outdoor
Ginko 3.0 by L&L Luce&Light premiato con l’IF Design Award

13/02/2019
L&L Luce&Light per Cascina Ranverso
Il progetto di illuminazione curato da Susanna Antico valorizza i volumi

19/12/2018
L&L Luce&Light illumina l'HQ di Gotha Cosmetic
Il progetto di restyling e ampliamento a cura dello studio Iarchitects

15/11/2018
L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco'
Comfort abitativo e di efficienza energetica nel centro storico di Fidenza

29/10/2018
L&L Luce&Light illumina la facciata del Bergen Børs Hotel
Lo storico edificio nel cuore di Bergen, in Norvegia, si rifà il look

04/09/2018
Iconic Awards 2018 per L&L Luce&Light
Premiata la famiglia di apparecchi illuminotecnici Palladiano

16/08/2018
L&L Luce&Light illumina il campus Pernod Ricard University
Il nuovo polo di formazione firmato dall'architetto francese Cyril Durand Behar

05/06/2018
L&L Luce&Light illumina The Camp ad Aix-en-Provence
Il nuovo centro di ricerca firmato dallo studio Corinne Vezzoni & Associés

23/02/2018
L&L Luce&Light a Light+Building
In mostra le collezioni Palladiano e Bitpop

05/12/2017
L&L Luce&Light illumina la Corte Bertesina
Una tipica corte rurale veneta ottocentesca recuperata dagli architetti traverso-vighy



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
L&L-LUCE&LIGHT

Kleo 2.0
Kocca 1.1
LIRA 1.0
Bright 1.1
Bright 1.0

L&L-LUCE&LIGHT

  Scheda progetto:
Nini Andrade Silva

WC Beautique Hotel

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata