Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cagliari, Sardinia Young Architects al castello di San Michele
In mostra opere e progetti realizzati dai giovani architetti sardi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/01/2019 - La seconda edizione del SYA 2018 - SARDINIA. Young architects dà seguito al primo e fortunato evento del 2016, che ha riscosso grande partecipazione.

Per “Young architects” è stata effettuata una selezione di opere e progetti realizzati da architetti sardi o residenti in Sardegna, con età inferiore a 40 anni, che verrà esposta durante il mese di dicembre 2018 e di gennaio 2019 negli spazi del Centro culturale del Castello di San Michele a Cagliari.
L’iniziativa si inquadra inoltre nell’ambito delle attività del progetto D’ART, previste da Casa Falconieri per il biennio 2016-2018, sempre in collaborazione e con la partecipazione dell’Università di Cagliari (Facoltà di Ingegneria e Architettura) e del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR).

In totale la mostra raccoglie circa 250 pannelli e decine di plastici e video predisposti durante i lavori di progetto.
L’obiettivo è di far conoscere e di sviluppare le possibilità offerte, nella definizione dello spazio, dal fondamentale rapporto fra Arte e Architettura secondo moderne concezioni di stile e sostenibilità.

Per tutto il primo mese di gennaio 2019 si potrà continuare a visitare la mostra e a partecipare alle diverse attività in calendario come gli incontri in programma con i giovani architetti selezionati, che presenteranno i loro lavori in tre venerdì successivi: 11, 18 e 25 gennaio, sui temi “Sistemi d'habitat”, “Scuole del terzo millennio”, “Architettura è frontiera”; conferenze con architetti significativi del panorama internazionale e presentazioni di libri di architettura.

Tra i vari architetti invitati si segnalano:

- Toni GIRONES (catalano e professore alla scuola di architettura di Reus), attualmente uno dei più interessanti architetti del panorama iberico;
- Ferran VENTURA BLOCH, professore alla scuola di Architettura di Malaga e fondatore e direttore editoriale della casa editrice Recollectores Urbanos, dedicata interamente all'arte e all'architettura;
- Vincenzo MELLUSO, professore ordinario della scuola di Architettura di Palermo;
- Amanzio FARRIS, architetto sardo i cui lavori sul tema del rapporto fra l'urbano e il rurale sono stati esposti nell'ultima biennale di Venezia;
- Boris BASTIANELLI, direttore della Scuola di Architettura ESA di Parigi.

  Scheda evento:
Mostra:
18/12-31/01 CASTELLO DI SAN MICHELE, CAGLIARI
SARDINIA Young Architects - edizione 2018


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Casa Falconieri FacoltĂ  di Ingegneria e Architettura + DICAAR

SARDINIA. Young Architects 2018

La scuola di Architettura dell'UniversitĂ  di Cagliari e Casa Falconieri, dopo l'edizione del 2016, promuovono la qualitĂ  dell'architettura emergente in Sardegna attraverso "SYA2018 - SARDINIA. Young architects", una selezione di opere e progetti realizzati da architetti sardi o residenti in Sardegna con meno di 40 anni, che verrĂ  esposta durante il mese di dicembre 2018 negli spazi del Centro culturale del Castello di San Michele a Cagliari.


  News sull'argomento
17/08/2018
Sardinia. Young Architects 2018
Il concorso che seleziona i migliori progetti realizzati da giovani architetti sardi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda evento:
18/12-31/01 CASTELLO DI SAN MICHELE, CAGLIARI
SARDINIA Young Architects - edizione 2018

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata