Dimensione testo  |
|
17/08/2018 - La scuola di Architettura dell'Università di Cagliari e Casa Falconieri, dopo l'edizione del 2016, promuovono la qualità dell'architettura emergente in Sardegna attraverso "SYA2018 - SARDINIA. Young architects", una selezione di opere e progetti realizzati da architetti sardi o residenti in Sardegna con meno di 40 anni, che verrà esposta durante il mese di dicembre 2018 negli spazi del Centro culturale del Castello di San Michele a Cagliari.
Durante il periodo dell'esposizione, con cadenza settimanale verranno organizzati incontri/dibattiti con i progettisti delle opere/progetti selezionati e i membri del comitato scientifico, presentazioni di libri e conferenze di architettura, secondo un programma in corso di definizione.
L'esposizione sarà oggetto di sintesi in un catalogo che verrà curato dal direttore scientifico con il contributo dei membri del comitato scientifico. La partecipazione alla selezione è da considerarsi come un'autorizzazione alla pubblicazione dei propri lavori. Ai gruppi selezionati spetterà una copia della pubblicazione.
Il comitato scientifico di SYA2018 selezionerà non più di 20 progettisti valutando le opere/progetti con particolare riferimento alla qualità architettonica, all'innovazione rispetto alla concezione spaziale e tecnologica e alla capacità di interpretare i luoghi anche in relazione alla dimensione eco-sostenibile dell'opera/ progetto proposti.
Requisiti
Sono ammessi a partecipare architetti e ingegneri (con indirizzo progettuale-architettonico) nati non prima dell'anno 1978 e residenti in Sardegna, in forma singola o in gruppi.
Iniziativa promossa da:
Casa Falconieri Facoltà di Ingegneria e Architettura + DICAAR - Università di Cagliari Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianifcatori e Conservatori Cagliari INARCH Sardegna SARDARCH
Direttore Scientifico:
Carlo Atzeni - Facoltà di Ingegneria e Architettura UNICA
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|