extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Cassina


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Flat Eleven: la forma della libertà in 50 mq
Pierattelli Architetture interpreta un piccolo appartamento nel centro di Firenze
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

11/12/2018 - Si potrebbe chiamare "architettura degli spazi minimi" quanto fatto dalla studio Pierattelli Architetture nel progetto Flat Eleven, un piccolo appartamento di 50 metri quadrati nel cuore di Firenze. Una residenza privata caratterizzata da spazi contenuti, dove l’assenza di metri quadrati è stata interpretata non come limite ma piuttosto come opportunità. Sviluppato su due livelli, l’appartamento è stato completamente riconfigurato rispetto alla condizione originaria.

Arredi tutti realizzati su disegno hanno consentito di liberare spazi che la vita domestica ritrova a disposizione perché non occupati da strutture e funzioni predefinite.
Un ingresso raccolto si apre verso un ambiente sorprendentemente ampio, a doppia altezza. Un arco a tutto sesto definisce il carattere degli spazi, dando profondità e misura all’ambiente, vero punto focale attorno al quale ruotano sia lo sguardo che le funzioni dell’abitare. L’arco diviene una quinta scenografica che incornicia cucina e living. Al centro risulta incastonata la cucina Arclinea che, insieme al divano, è protagonista della zona giorno.

Abbiamo pensato che l’appartamento avrebbe avuto più respiro senza mobili contenitivi sparsi qua e là” raccontano gli architetti Andrea e Claudio Pierattelli “che avrebbero ridotto la libertà di movimento contribuendo a diminuire la percezione dello spazio”. 

Il piano superiore, adibito a zona notte, si raggiunge tramite una scala a sbalzo con struttura in ferro laccato che sostiene una fixed bike artigianale. Fiore all’occhiello dell'appartamento è la piccola finestra dalla quale è possibile ammirare la cupola della chiesa rinascimentale di Santo Spirito.

La scelta di materiali, cromie e finiture, è dettata dall’esigenza amplificare la percezione di profondità degli ambienti. Una palette di colori chiari è stata privilegiata in tutto l’appartamento, fatta eccezione per la parete blu indigo e il divano abbinato, che caratterizzano, per contrasto, l’intero progetto.


  Scheda progetto: Flat Eleven
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.08.2025
La casa unifamiliare di MIDE Architetti: rigore architettonico e dialogo con la natura
30.07.2025
Dentro una casa firmata Mario Botta, riletta da m2atelier
30.07.2025
Un restauro poetico restituisce vita a una Masseria di Polignano
le altre news

  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Flat Eleven

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata