Foto Tobias Kaser
01/08/2025 - Al margine tra l’abitato e la campagna di Stra (VE), immersa in un paesaggio autentico e verdeggiante, la casa unifamiliare progettata da MIDE Architetti si distingue per l’equilibrio tra rigore architettonico e apertura verso la natura.
La residenza, sviluppata su un unico livello, appare come un gesto orizzontale che si adagia delicatamente sul terreno, caratterizzata da un approccio progettuale improntato alla sottrazione e alla discrezione.
Volumi essenziali e spazi fluidi
Il progetto è articolato in due volumi principali in calcestruzzo a vista, diversi per altezza, disposti in modo tale da creare spazi fluidi, luminosi e contemporaneamente intimi. Il volume più alto include l’ingresso principale, un ampio patio coperto e la zona giorno organizzata come un open space luminoso, completamente aperto sul giardino attraverso una grande parete vetrata. Il volume più basso ospita la zona notte, riservata e raccolta, distribuita lungo un corridoio definito da armadiature a tutta altezza perfettamente integrate.
Natura integrata e continuità materica
La pianta dell’edificio è definita da tre fasce parallele, interrotte strategicamente da corti interne e tagli verdi che introducono il paesaggio come elemento compositivo. L’ingresso a nord funge da spazio di transizione tra interno ed esterno, grazie ad un grande portale che apre su un patio introspettivo e accogliente, garantendo la privacy attraverso aperture selezionate. La pavimentazione in resina, continua tra interno ed esterno, enfatizza ulteriormente la sensazione di continuità visiva e tattile.
Materiali autentici e design ricercato
Il contrasto tra le superfici grezze del calcestruzzo faccia a vista e la calda presenza del legno, impiegato per rivestire i soffitti e una parete del soggiorno, contribuisce a creare atmosfere sofisticate e accoglienti. Il progetto è completato dalla cura attenta dei dettagli e dalla selezione di pezzi di design iconici che accentuano con tocchi di colore i percorsi visivi, mentre il patio centrale, aperto verso il cielo e arricchito dalla presenza di lagerstroemie e graminacee, amplifica la sensazione di armonia tra interno ed esterno. Un progetto contemporaneo che, evitando ostentazioni, sceglie la bellezza silenziosa della materia autentica e degli spazi calibrati, aprendosi con delicatezza alla vita.
|