MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Milano: apre ufficialmente La Biblioteca degli Alberi
Un giardino contemporaneo concepito come una biblioteca botanica urbana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/10/2018 - Domani, sabato 27 ottobre, apre ufficialmente La Biblioteca degli Alberi, il nuovo parco pubblico di Milano, progettato dallo Inside Outside | Petra Blaisse di Amsterdam e realizzato da Coima nell'ambito del progetto urbanistico Porta Nuova. 

Anello di congiunzione fra gli spazi pubblici, le infrastrutture e le architetture dei quartieri circostanti, il parco collega Piazza Gae Aulenti al quartiere Isola, alla sopraelevata su Via Melchiorre Gioia, alla promenade verde di Varesine e al giardino di via de Castillia. 

La Biblioteca degli Alberi, con i suoi quasi 10 ettari di estensione, sarà il terzo parco pubblico più grande del centro di Milano.

Un giardino contemporaneo concepito come una biblioteca botanica urbana con un ricchissimo patrimonio vegetale: oltre 100 specie botaniche, 500 alberi a formare 22 foreste circolari e 135.000 piante tra aromatiche, siepi, arbusti, bulbi, rampicanti, piante acquatiche ed erbacee. Ad arricchire questa collezione straordinaria, una serie di frasi botaniche e poetiche disposte sui sentieri che attraversano il parco creando una scacchiera di stanze verdi.

Il progetto reinterpreta in chiave contemporanea l’idea del “giardino botanico” con la sua varietà di piante, offrendo un’ampia gamma di ambienti diversi: le Foreste Circolari, vere e proprie “stanze verdi” in cui assistere ad eventi, giocare, fare sport, rilassarsi sulle chaise longue, portare il cane nell’area agility; i Percorsi Lineari, che attraversano il parco collegando le diverse aree del quartiere; i Campi Irregolari declinati in giardini ornamentali, prati e piccole piazze.

Grazie alla sua complessità compositiva e botanica, il parco offre non solo diverse esperienze e sensazioni del paesaggio, ma anche un luogo flessibile e multifunzionale all’aria aperta da vivere nel tempo libero. I sentieri, i campi e le foreste circolari formano uno spazio pubblico molto vario e capace di ospitare una pluralità di attività diverse: performance artistiche ed eventi culturali, attività sportive e gioco, pic-nic, mercatini, concerti e lecture.


  Scheda progetto: La Biblioteca degli Alberi
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Inside Outside

La Biblioteca degli Alberi

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Eterno Ivica
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata