extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

MVRDV realizza un’architettura “liquida” a Seul
Facciate bianche e dorate si sciolgono in una miscela psichedelica di arte e architettura
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2018 - Qual è il confine tra architettura e arte? MVRDV ha cercato di rispondere a questa domanda con il suo ultimo progetto: The Imprint, un complesso di edifici nei pressi dell'aeroporto di Incheon a Seoul, destinato a diventare un nuovo polo artistico.
Lo studio olandese fondato nel 1993 da Winy Maas, Jacob van Rijs e Nathalie de Vries continua così sulla strada delle opere a scala urbana che l’anno scorso ha portato alla biblioteca di Tianjin, in China.
 
Completato come parte del complesso di Paradise City - un resort di lusso di cui va a implementare l’offerta - The Imprint comprende un parco a tema al coperto chiamato Wonder Box e un night club, una sorta di benvenuto che la città offre al turista.
Collegati da un cortile centrale condiviso, i due edifici sono stati fortemente influenzati dal contesto del sito: le caratteristiche degli edifici vicini, come le forme delle finestre e delle porte, sono state replicate nel rilievo in facciata come se fossero impresse.
 
Le facciate sorprendentemente scultoree dipinte di bianco e oro si sciolgono in linee astratte bucandosi in alcuni punti fino a creare un sipario di finti archi e pieghe impossibili.
Il nome “The Imprint” deriva dalla tecnica di costruzione, che ha fatto ampio uso di tecnologia di stampa 3D per modellare i 3800 pannelli in fibra di vetro e cemento che ricoprono la facciata facilmente riconoscibile dai passeggeri in atterraggio all'aeroporto di Incheon.
 
L’ accattivante design degli esterni, completamente privi - per una precisa scelta progettuale - di finestre, riecheggia negli interni, in cui sono installati soffitti a specchio e pavimenti in vetro per un effetto psichedelico.
 
"Due mesi fa, quando la maggior parte del rivestimento era già stata eseguita il cliente ha detto: questa è un'opera d'arte", ha dichiarato Winy Maas, architetto principale dei due edifici e co-fondatore di MVRDV. "La cosa interessante di questo progetto è che l'intrattenimento può diventare arte e l'edificio può diventare esso stesso arte. Qual è, allora, la differenza tra architettura e arte? Il progetto gioca con questa dualità e penso che l'astrazione contribuisca a questo scopo, sorprendendo e allo stesso tempo seducendo l’osservatore".

 

  Scheda progetto: The Imprint at Paradise City
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto
Ossip van Duivenbode
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MVRDV

The Imprint at Paradise City

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata