SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Maranello: inaugurato il nuovo Ferrari Centro Stile
Velocitá, energia, sprint e accelerazione. I valori del marchio diventano architettura
Autore: maria tortorelli
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/09/2018 - É avvenuta il 18 settembre 2018, in concomitanza con il lancio di due nuovi modelli della scuderia di Maranello (le Ferrari Monza Sp1 e Sp2) l’inaugurazione del nuovo Ferrari Centro Stile.
L’edificio di circa 5.000 mq è stato commissionato da Sergio Marchionne, CEO di Fiat Chrysler e Ferrari, recentemente scomparso, per inserire in un unico edificio quattro componenti strategiche del quartier generale Ferrari: Ferrari Design (che include un’ottantina di progettisti e designers delle auto), la modelleria per la predisposizione delle scocche, il taylor made per la personalizzazione dei modelli e l’atelier per la presentazione dei nuovi modelli.

Il progetto è stato diretto dal team Ferrari Design sotto la guida dell’arch. Flavio Manzoni ed il progetto architettonico è stato sviluppato in collaborazione con lo studio Design International di Londra guidato dall’arch. Davide Padoa e con lo studio Planning di Bologna, diretto dall’Ing. Stefano Neri. Design International e Planning rappresentano l’ultima scelta di progettisti selezionati da Ferrari, dopo altri importanti edifici progettati da illustri architetti quali Renzo Piano (galleria del vento), Jean Nouvel (fabbrica motori) e Massimiliano Fuksas (edificio direzionale). Questa scelta é probabilmente coerente allo stile manageriale impostato nel 2016 da Marchionne, a proprio agio con architetti giovani e dallo spirito certamente più umile e collaborativo, pur senza perdere in genio creativo.

É stata proprio la stretta collaborazione tra Ferrari Design, la divisione Real Estate di Ferrari, Design International e Planning la chiave del successo di questo edificio che, oltre a centrare i complessi obiettivi funzionali e di privacy, ha interpretato in maniera dinamica i valori del marchio Ferrari: velocitá, energia, sprint e accelerazione.

Ispirato ai cambi di sagoma delle auto scultoree di Ferrari, splendidamente progettate dall’arch. Manzoni, Padoa descrive le linee dell’edificio come “accelerazioni che creano una intersezione dinamica di superfici piane e curve”.
Gli oltre 3.000 mq della facciata, realizzata in pannelli triangolari di alluminio stirato dorato e vetro chiaro, sono appesi ad una struttura metallica, creando un effetto di leggerezza e sospensione.
Padoa continua: “I pannelli della facciata sono staccati l’uno dall’altro di qualche centimetro, dando così l’impressione che l’edificio sia esploso e fotografato in quell’istante. Un’espressione che cattura lo scatto, la velocità e l’eleganza sportiva del DNA Ferrari”.

 

 

 


  Scheda progetto: Ferrari Centro Stile
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto
Design International
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Design International

Ferrari Centro Stile

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata