MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT

Di.Big


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
XIII edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse: al via le celebrazioni tra Teatro Olimpico e Basilica Palladiana, con un ricco programma di eventi, mostre e forum dedicati all’architettura d’eccellenza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Conferenza stampa di presentazione del Premio Dedalo Minosse 2025 Conferenza stampa di presentazione del Premio Dedalo Minosse 2025
23/09/2025 - Vicenza torna a essere protagonista della scena architettonica internazionale con la XIII edizione del Premio Internazionale alla Committenza di Architettura Dedalo Minosse, organizzato da ALA Assoarchitetti & Ingegneri e promosso da Comune di Vicenza e Regione del Veneto. Presentato presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, il programma mette al centro la relazione tra architetto e committenza, riaffermando il ruolo della città come culla naturale di questo dialogo creativo.

Il Premio, nato nel 1997, da sempre riconosce la figura centrale del committente come generatore di un processo condiviso e responsabile. Un riconoscimento che attraversa culture, generazioni e Paesi, toccando temi cruciali come sostenibilità ambientale, inclusione sociale ed eccellenza costruttiva.

L’edizione 2024/25 introduce Marmomac come nuovo Main Sponsor, accanto allo storico Caoduro Lucernari, e ha raccolto oltre 400 candidature da tutto il mondo. Le celebrazioni prenderanno il via il 25 settembre a Marmomac con la preview Liminal Stone. Memoria e Innovazione in Architettura, dedicata al ruolo della pietra in due progetti selezionati dalla Giuria.

Il momento più atteso sarà l’11 ottobre al Teatro Olimpico, con la cerimonia di premiazione, seguita dall’inaugurazione della mostra allestita dallo Studio Gabbiani presso la Basilica Palladiana, che presenterà 70 progetti italiani e internazionali realizzati negli ultimi cinque anni.

Dal 12 ottobre al 2 novembre, la Basilica ospiterà ulteriori percorsi espositivi e il Forum della Committenza, in collaborazione con l’OAPPC di Vicenza, con seminari, conferenze e workshop aperti a professionisti e appassionati. Per la prima volta, il Premio propone anche eventi “Fuori Forum”, rafforzando la sua vocazione a creare connessioni tra persone e idee.

Dopo Vicenza, la mostra diventerà itinerante con un roadshow internazionale, portando nel mondo esempi di architettura come responsabilità condivisa. In questa edizione, anche FederlegnoArredo e il Salone del Mobile.Milano si uniscono al Premio, confermando un impegno comune nella diffusione di una progettazione consapevole e inclusiva.


Premiazione 2022


Premiazione 2022


Mostra 2022


Mostra 2022

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ALA Assoarchitetti

XII Edizione del Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura

Il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza d’Architettura, attribuito a Vicenza (Italia) città del Palladio, è promosso dall’Associazione Liberi Architetti, ALA Assoarchitetti, per diffondere l’architettura di qualità. Il Premio nasce dalla convinzione che per produrre buona architettura, non è sufficiente la qualità del lavoro del progettista (architetto o ingegnere edile libero professionista, definiti qui “Architetto”), ma è necessario anche un ruolo positivo e stimolante del Committente.



ULTIME NEWS SU EVENTI
23.09.2025
Prorogata 'Joana Vasconcelos. Flowers of my desire'
22.09.2025
‘Architetture olivettiane’ nel territorio di Ivrea nel XX secolo
22.09.2025
Inaugura oggi a Bologna la 42° edizione di Cersaie
le altre news

Premiazione 2022
Premiazione 2022
Mostra 2022
Mostra 2022
1
2
 NEWS CONCORSI
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
tutte le news concorsi +

extra_Meridiani
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata