Di.Big

Remer Rubinetterie


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
In scadenza la seconda edizione del contest fotografico, promosso dall'Associazione Siti Reali, nato per valorizzare il rapporto tra comunità e territori dell'Italia meridionale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ROYAL PHOTO CONTEST 2025: UN RACCONTO 'EMOZIONALE' DELL'EREDITÀ BORBONICA
29/09/2025 - In scadenza la seconda edizione del Royal Photo Contest, il contest fotografico nazionale nato per valorizzare il rapporto tra comunità, territori e patrimonio attraverso i siti e luoghi del circuito borbonico. Il concorso è promosso dall’Associazione Siti Reali nell’ambito del progetto speciale “Le radici del futuro” e dell’omonimo Premio. Il bando di concorso è attivo fino al 30 settembre 2025.

L’iniziativa intende favorire una promozione culturale 'dal basso' e una fruizione culturale 'emozionale' dei siti borbonici nell’Italia meridionale, avvalendosi della tecnica fotografica come strumento espressivo capace di coniugare narrazione, riflessione e lettura del valore paesaggistico, architettonico, culturale e produttivo del patrimonio culturale borbonico in relazione con le comunità locali di riferimento.

Il contest, in tal senso, si propone come occasione per esprimere immagini ed emozioni ed esplorare funzioni e cambiamenti legati alla forma della città e del territorio, facendo emergere la 'visione' e la percezione che comunità locali, turisti, artisti e fotografi, giovani e studenti hanno rispetto alla storia e al paesaggio del circuito borbonico dell’Italia meridionale.

Il concorso intende contribuire alla promozione del patrimonio culturale di riferimento, favorendo una fruizione culturale emozionale ed 'evocativa', basata su ricordi ed esperienze riconducibili a memorie personali e legate alla qualità dell’accoglienza e dell’ospitalità, per le quali è possibile generare un motivo di ritorno ai luoghi di visita e/o un processo di trasmissione di esperienze positive che favorisce l’interesse per i territori di riferimento.

Il contest è indirizzato a persone maggiorenni che potranno ispirarsi al tema culturale indicato nel bando e ai siti museali e i luoghi culturali del circuito borbonico presenti in quattro regioni (Calabria, Campania, Lazio e Sicilia) degli antichi territori delle Due Sicilie.

Entro quarantacinque giorni dal termine di chiusura la Giuria del contest procederà alla selezione dei vincitori ai quali saranno attribuiti i premi economici (€ 1.500,00 premio contest; € 300,00 categoria “patrimonio e comunità”; € 300,00 categoria “paesaggio e comunità) e successivamente coinvolti nelle attività di comunicazione e promozione del contest fotografico.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Associazione Siti Reali

Royal Photo Contest 2025

Valorizzare attraverso la fotografia i siti e luoghi del circuito borbonico dell'Italia meridionale, mettendo in evidenza il rapporto tra comunità, territori e patrimonio



ULTIME NEWS SU EVENTI
29.09.2025
A Lecco la mostra “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider”
26.09.2025
‘L'acqua dell'architetto’. Al via il ciclo di conferenze
25.09.2025
Giorgio Armani: Milano, per amore
le altre news

 NEWS CONCORSI
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
PolyPiù
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata