25/09/2025 - Il 5 settembre 2025 il Marocco ha aperto ufficialmente il suo nuovo stadio nazionale: il Prince Moulay Abdellah Stadium di Rabat, progettato dallo studio internazionale Populous. Inaugurato dal principe ereditario Moulay El Hassan, l’impianto ha debuttato con una vittoria della nazionale marocchina contro il Niger e rappresenta oggi il nuovo simbolo dello sport e dell’architettura contemporanea nel paese.
Un impianto pensato per i grandi eventi
Con una capienza di 68.700 posti, lo stadio ospiterà le semifinali della Coppa del Mondo 2030 e sarà al centro dei grandi eventi sportivi africani e internazionali: dalla Coppa d’Africa 2025 alla FIFA Women’s U-17 World Cup.
Il progetto è stato completato in soli 24 mesi, grazie a un coordinamento capillare tra i team Populous e le imprese locali guidate da SGTM.
L’intero impianto è avvolto da una spettacolare facciata parametrica in alluminio color champagne, composta da 19.200 triangoli tutti diversi, ispirata alle palme e ai ricami tradizionali marocchini. Illuminata da 70 km di LED, richiama la luce del tramonto e il paesaggio punteggiato da eucalipti della cintura verde di Rabat, offrendo una visione suggestiva tra passato e futuro
Al centro del progetto c'è il catino sportivo, progettato per massimizzare acustica e partecipazione. Le tribune, disposte il più vicino possibile al campo, convogliano la passione dei tifosi in un “muro sonoro” spettacolare.
Il fulcro è la tribuna sud "Kop" a due livelli da 23.000 posti, tra le più grandi d’Africa e d’Europa, che si protende verso il campo con un piano superiore a sbalzo di otto metri.
Sulle tribune ovest ed est si sviluppano skybox, lounge e aree VIP/VVIP, con una disposizione che offre viste panoramiche sul campo e sulla tribuna sud, creando un’esperienza immersiva per ogni spettatore.
Un nuovo spazio pubblico per la capitale
Il nuovo piazzale d’ingresso diventa una piazza urbana collegata alla rete ferroviaria e ai quartieri di Hay Riad e Akkari, con l’obiettivo di trasformare lo stadio in un luogo di aggregazione oltre l’evento sportivo. Accessibilità, infrastrutture digitali e servizi hospitality completano il disegno.
Secondo François Clément, senior principal di Populous: «Il Prince Moulay Abdellah è il nuovo gioiello del calcio internazionale. Un impianto che unisce esperienza immersiva, accessibilità, design e un’eredità duratura per tutto il Regno del Marocco».
|