MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

L&L Luce&Light illumina il campus Pernod Ricard University
Il nuovo polo di formazione firmato dall'architetto francese Cyril Durand Behar
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/08/2018 - L&L Luce&Light ha contribuito all'illuminazione di alcune aree esterne del nuovo polo di formazione realizzato dal colosso francese del beverage Pernod Ricard.  

Progettato dall'architetto francese Cyril Durand Behar, il campus Pernod Ricard University è un polo di formazione ad alta qualità tecnologica di 6.500 mq., strutturato attorno a quattro aree di attività: lavoro, alloggio, svago e convivialità, rappresentate in altrettanti corpi architettonici differenti. Quattro è anche il numero dei principali materiali utilizzati nel progetto: pietra, legno, cemento e metallo.

Il progetto, certificato BREEAM (livello “Very good”), fa propri i concetti di sostenibilità che lo rendono un’architettura all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, ad alta efficienza energetica e nel rispetto dell’ambiente. Il “Learning Center” è indubbiamente l’elemento simbolico del progetto. La sua struttura sembra scomparire nel contesto, grazie alla purezza delle sue forme e dei materiali;  il riflesso della natura circostante sulle facciate a specchio crea l’effetto di estendere il parco giocando con la luce e il paesaggio.

Nei camminamenti esterni di questo edificio, lo studio di lighting design Distylight  che ha realizzato il progetto illuminotecnico complessivo, ha utilizzato i paletti Plin 1.1 di L&L Luce&Light. Gli apparecchi Plin 1.1 da12W, con una temperatura di colore 3000K, finitura in cor-ten  e con ottica asimmetrica diffusa, sono caratterizzati da un design semplice e minimale. La testa inclinata di 90° incorpora la sorgente luminosa, l’emissione controllata verso il basso evita la dispersione della luce.

L'altra applicazione di apparecchi L&L Luce&Light è nel camminamento esterno adiacente la reception, nella struttura denominata “le Prieuré” (Il Priorato) in cui sono stati applicati gli incassi uplight Litus 2.0, 6W, (Foto 1). Questi apparecchi hanno un’ottica 7°, una temperatura di colore 3000K, e uno schermo privo di viti a vista. 

L&L Luce&Light su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2019
L&L Luce&Light per l'Art & Caffeine di Faema a Milano
Un vecchio magazzino in via Forcella diventa uno spazio dedicato al caffè

13/02/2019
L&L Luce&Light per Cascina Ranverso
Il progetto di illuminazione curato da Susanna Antico valorizza i volumi

06/02/2019
L&L Luce&Light per il Wc Beautique Hotel di Lisbona
Trasparenze, colori e riflessi trasformano l'edificio in una SPA

19/12/2018
L&L Luce&Light illumina l'HQ di Gotha Cosmetic
Il progetto di restyling e ampliamento a cura dello studio Iarchitects

15/11/2018
L&L Luce&Light illumina il progetto 'Casa sul Parco'
Comfort abitativo e di efficienza energetica nel centro storico di Fidenza

29/10/2018
L&L Luce&Light illumina la facciata del Bergen Børs Hotel
Lo storico edificio nel cuore di Bergen, in Norvegia, si rifà il look

05/06/2018
L&L Luce&Light illumina The Camp ad Aix-en-Provence
Il nuovo centro di ricerca firmato dallo studio Corinne Vezzoni & Associés

23/02/2018
L&L Luce&Light a Light+Building
In mostra le collezioni Palladiano e Bitpop

05/12/2017
L&L Luce&Light illumina la Corte Bertesina
Una tipica corte rurale veneta ottocentesca recuperata dagli architetti traverso-vighy

16/11/2017
L&L Luce&Light presenta Palladiano
Ampia flessibilità per la nuova famiglia di apparecchi illuminanti

19/10/2017
L&L Luce&Light illumina Il Vittoriale degli Italiani
Il nuovo percorso di illuminazione esterna del complesso monumentale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
L&L-LUCE&LIGHT

Plin 1.1

L&L-LUCE&LIGHT

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata