BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Elementi. Il mosaico si reinventa
Il progetto Friul Mosaic firmato Nespoli e Novara
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/02/2018 - Il progetto di una collezione ricercata come ELEMENTI, si è concretizzato grazie all’incontro tra la capacità artigianale e sartoriale di FRIUL MOSAIC, realtà che ancora oggi realizza mosaici artistici destinati a durare nel tempo, e la visione innovativa degli architetti Nespoli e Novara, incaricati da alcuni anni della direzione artistica dell’azienda friulana.
 
Rompere gli schemi classici per reinventare nuove e moderne composizioni musive” è, infatti, la filosofia artigianale alla base del progetto ELEMENTI disegnato dallo studio Nespoli e Novara.

Le tessere quadrate, tipiche della tradizione musiva, lasciano spazio a listelli chiamati filagne, dando vita a un “progetto aperto” alla creatività dell’utilizzatore, che non pone limiti al numero delle combinazioni decorative possibili.
 
Il modulo viene proposto in 6 schemi diversi replicabili all’infinito per rivestire pavimenti e superfici di qualsiasi dimensione.
Orizzontali o verticali, a seconda del verso di posa delle filagne che il mosaicista dispone sapientemente a mano, i listelli vengono proposti, assemblati in differenti dimensioni e in 6 tipologie di marmi, con tonalità che spaziano dal bianco al grigio, dal beige al marrone. 

FRIUL MOSAIC, che continua a sostenere una produzione 100% Made in Italy, si distingue per la capacità di personalizzare ogni realizzazione, rendendo possibile la creazione di ambienti unici e irripetibili.

La collezione Elementi verrà presentata in occasione della Milano Design Week presso lo Spazio IL10, via Paolo Andreani 3/a.

FRIUL MOSAIC su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/06/2019
Friul Mosaic + Studio Apostoli
Mosartec, il progetto pensato per spa e aree wellness

07/06/2019
Friul Mosaic per lo storico Caffè Contarena a Udine
Il progetto di recupero di cinque nicchie in stile Art Decò

03/06/2019
Filare. Composizioni musive, impronta geometrica
La nuova collezione firmata Friul Mosaic

30/05/2019
Friul Mosaic restaura il Grand Hotel des Iles Borromées a Stresa
Stile Liberty per i mosaici in marmo e pietre naturali

24/05/2019
Rete. Marmo + geometrie
La nuova superficie firmata Friul Mosaic

20/05/2019
Friul Mosaic al Four Seasons Hotel di Milano
La nuova collezione Tessere presentata durante la Design Week

13/09/2017
Curve. Delicato come le increspature dell’acqua
Il nuovo profetto Friul Mosaic firmato FM Studio

14/02/2017
Le Geometrie di Friul Mosaic
L'essenzialità dell'esagono come leitmotiv della nuova collezione

15/12/2016
Il mosaico diventa pop
Friul Mosaic presenta il rivestimento I Multipli

22/11/2016
In Polonia una nuova abitazione firmata Friul Mosaic



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata