extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Inaugurato a Bologna il nuovo Centro Arti e Scienze Golinelli
Mario Cucinella crea 'una metafora dell’espansione della vita stessa'
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/10/2017 - La Fondazione Golinelli ha inaugurato mercoledì scorso 11 ottobre a Bologna il nuovo Centro Arti e Scienze Golinelli.
Il progetto architettonico a vocazione sperimentale – che ha richiesto un investimento di 3 milioni di euro, è stato avviato a gennaio ed è giunto a compimento dopo nove mesi di lavori – è stato affidato a Mario Cucinella Architects, scelto anche per la sua attenzione ai temi della sostenibilità e dell’impatto ambientale degli edifici. Hanno affiancato Mario Cucinella nella progettazione del Centro Arti e Scienze Golinelli gli architetti Enrico Iascone, Cecilia Patrizi e Giovanni Sanna.

Il Centro Arti e Scienze, edificio di semplice concezione, è costituito da due elementi leggibili ed essenziali. Il primo è il “cuore”, il padiglione vero e proprio, un volume chiuso di 30x20 metri e alto 8. Si tratta di una geometria pura e semi-trasparente, che riflette nelle ore diurne ciò che la circonda e che risulta, invece, luminosa nelle ore notturne. Il secondo elemento costitutivo è la sovrastruttura metallica modulare che avvolge il padiglione, si libra nello spazio e consente ai visitatori di percorrerla in alcune sue parti.

Il complesso vuole essere «una metafora dell’espansione della vita stessa» spiega Mario Cucinella «rappresentata in primo luogo dalla griglia modulare che costituisce il leggero e vibrante involucro esterno della struttura. La sovrastruttura metallica consente inoltre l’accesso a piccole terrazze panoramiche che si affacciano sulla città».

Lo spazio interno, di circa 700 mq, è privo di partizioni o rigide organizzazioni planimetriche, per consentire la massima flessibilità di utilizzo. Il padiglione accoglierà numerose attività – tra cui esposizioni, incontri, spettacoli – e iniziative volte al supporto formativo delle nuove generazioni. Il Centro completa, a due anni dalla sua nascita, il complesso dell’Opificio Golinelli, uno dei centri educativi e culturali tra i più attrattivi in Europa e sarà cuore di gran parte delle attività didattiche di Fondazione Golinelli.  


  Scheda progetto: Centro "Arti e Scienze" Golinelli
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
Rodolfo Giuliani
Vedi Scheda Progetto
MCArchitects
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
  Scheda progetto:
MCA - Mario Cucinella Architects

Centro "Arti e Scienze" Golinelli

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata