Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I vincitori del concorso La Ceramica e il Progetto 2017
Premiate le migliori realizzazioni in piastrelle di ceramica italiana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/07/2017 - Si è svolta ieri a Palermo la cerimonia di premiazione della VI edizione del concorso La Ceramica e il Progetto, il concorso di architettura organizzato da Confindustria Ceramica e Cersaie per premiare e dare visibilità alle migliori realizzazioni fatte con piastrelle di ceramica italiana. 
La giuria, composta dagli architetti Mario Cucinella, Cherubino Gambardella e Fulvio Irace, ha valutato i 68 progetti pervenuti sulla base di criteri di creatività, funzionalità e gusto estetico della realizzazione, prendendo in considerazione la progettazione nel complesso, l'impiego delle piastrelle di ceramica, la qualità della posa e la valorizzazione ambientale resa possibile dalle caratteristiche di sostenibilità del materiale.

Per la categoria Residenziale, il progetto vincitore è "Il Cielo sopra Asnières-sur-Seine”, in Francia dello studio di architettura 5+1AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo realizzato con piastrelle Casalgrande Padana.

Menzione speciale assegnata al progetto "CPN 21", edificio residenziale a Milano progettato dallo studio DGO_Diego Grandi Office che ha utilizzato piastrelle di Lea Ceramiche.

Per la categoria Commeciale/Hospitality vi sono due vincitori ex-aequo: il progetto "Nuovi Uffici Reale Group”, di Torino realizzato a cura degli studi Iotti+Pavarani Architetti e Artecna, che ha visto l’utilizzo di piastrelle di Cotto d’Este e il "Taschen Store Berlin” di Berlino, progettato dallo studio Licitra Stampanoni Montù, dove sono state posate piastrelle di Ceramica Francesco De Maio.

Prima Menzione d’onore al progetto “Hotel Esplenade Tergesteo” di Montegrotto Terme, realizzato dallo studio Contract con piastrelle Kronos. Seconda Menzione al “Mercato Centrale San Lorenzo” di Firenze che ha visto l’utilizzo di piastrelle Tagina da parte dello studio Archea Associati.

Per quanto riguarda la categoria Istituzionale/Arredourbano il vincitore è il "Nuovo complesso parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano, Milano" dello studio Corvino+Multari che ha scelto piastrelle Casalgrande Padana.

Menzione d’onore al progetto “Una storia” di Faenza a cura di Giovanni Calvi e Davide Valenti, studenti dell’ITS Emiliani, che hanno utilizzato piastrelle Gigacer.


  Scheda progetto: Asnières-sur-Seine
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CPN 21
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
Denise Bonenti
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: San Lorenzo Central Market
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Pietro Savorelli
Vedi Scheda Progetto
Archea Associati
Vedi Scheda Progetto
Archea Associati
Vedi Scheda Progetto
Archea Associati
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: New Parish Complex in Dresano
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto
Studio F64 Paolo Cappelli & Maurizio Criscuolo Fotografi Associati, Napoli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Asnières-sur-Seine
  Scheda progetto:
Diego Grandi

CPN 21
  Scheda progetto:
Archea Associati

San Lorenzo Central Market
  Scheda progetto:
CORVINO+MULTARI

New Parish Complex in Dresano

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata