Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il cuore sardo del nuovo ristorante Olivo a Londra
'Arazzi' in pietra si ispirano alla tipica tessitura artigianale a pibiònes
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

08/02/2017 - Nel nuovo ristorante londinese Olivo, riallestito a distanza di tempo dal progetto originario, Pierluigi Piu prosegue il racconto della Sardegna – narrazione della terra d’origine del proprietario precedentemente iniziata in altri locali della stessa azienda – che qui viene evocata da grandi bassorilievi parietali in pietra naturale color seppia, che fanno riferimento alla inconfondibile tecnica di tessitura artigianale a pibiònes, tipica dell’isola.

Su un fronte strada rigorosamente rispettoso della tradizione Vittoriana londinese, anche se reso più 'fresco' da un colore del tutto inusuale, si apre l’accesso al locale.
La parete che originariamente separava lo spazio d’entrata dalla sala da pranzo affacciata sulla strada è stata abbattuta e sostituita con un divisorio interamente vetrato così da ampliare visivamente ambienti prima troppo compressi.

In fondo al piccolo atrio d’ingresso le porte d’accesso ai piani superiori (ad uso privato) ed al ristorante sono combinate, nella loro posizione aperta e chiusa, a formare un’unica pannellatura a tutt’altezza che indirizza senza equivoci il visitatore verso la sala da pranzo principale.

Questo ambiente è dominato da un primo “arazzo” in pietra di grandi proporzioni (minuziosamente cesellato su disegno dell’autore da maestri dell’arte lapidea) che riprende i tipici tessuti sardi in cui i motivi decorativi (fra cui la pavoncella considerata simbolo di fertilità e prosperità, è fra i più ricorrenti) sono definiti da 'chicchi' in rilievo (pibiònes) formati da piccoli anelli eseguiti col filato di trama.

Sulla destra di chi entra si trova il nucleo bar/reception costituito da un bancone attrezzato, realizzato interamente in Corian®, alle spalle del quale è ubicata la discesa alla cucina, in posizione intermedia fra la sala da pranzo posta sul fronte strada e quella più interna.

A quest’ultima si accede attraverso un ampio varco aperto nella muratura perimetrale della sala principale, sul lato opposto del quale si trova un secondo “arazzo” lapideo che copre l’intera parete di fondo e propone una variante del motivo decorativo della pavoncella.

Le pareti di tutto il locale sono trattate con un cemento/resina nelle calde e scure tonalità del grigio tortora e caffè bruciato che, producendo un effetto di diffusa penombra, esaltano i bassorilievi color seppia, illuminati da una vivida luce radente.

 


  Scheda progetto: Olivo
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto
Pierluigi Piu
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
15.05.2025
Da casa a schiera in stile vittoriano ad architettura brutalista
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
le altre news

  Scheda progetto:
Pierluigi Piu

Olivo

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata