Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Luce scenografica e dinamica
Platek per il ponte Zeranskiej a Varsavia
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/12/2016 - È dinamicità la parola d’ordine dell’illuminazione Platek scelta per il ponte Zeranskiej di Varsavia, in Polonia, un progetto ingegneristico innovativo, valorizzato dall’efficiente e avanzata tecnologia dei controlli a distanza dell’azienda illuminotecnica italiana.
 
La nuova struttura ciclopedonale lunga oltre 300 metri, occasione ideale per riqualificare un’area da tempo degradata, si contraddistingue per essere un progetto dalle linee semplici e essenziali, realizzato con l’utilizzo di travi, ringhiere e rinforzi in acciaio in tinta unita di colore perlaceo. Un concept pulito e discreto, affiancato da prodotti lighting Platek con tecnologia a LED RGB governati da remoto con appositi controller, al fine di programmare spettacolari composizioni luminose in occasione di eventi e ricorrenze cittadine.
 
Effetto dinamico raggiunto dall’azienda italiana tramite il distributore EL-IT di Varsavia, che ha posizionato lungo i fianchi del collegamento i prodotti MINI CORNICHE 300 RGB ellittici, ideali per ottenere molteplici giochi di luce. Il controllo remoto REGO 384, il dispositivo tecnologico ideato e ingegnerizzato da Platek, regola a distanza le composizioni luminose degli incassi MINI CORNICHE in occasione dei diversi appuntamenti cittadini. Per assicurare la corretta visibilità e garantire la massima sicurezza, sono stati poi impiegati, in una canalina che percorre da capo a capo la sommità dell’impalcatura, i prodotti TETRA CORNICHE a LED ellittici e dimmerabili: apparecchi illuminotecnici dall’accensione automatica in concomitanza del transito dei passanti, per un’ottima efficienza luminosa, all’insegna del risparmio energetico.
 
Estetica convincente ed efficace funzionalità sociale: risultati che Platek, con il contributo di EL-IT, ha ottenuto mediante grande dinamicità della luce, avanzate tecnologie da remoto ed efficiente performance luminosa, peculiarità che rendono il ponte Zeranskiej un’opera ingegneristica all’avanguardia, dalle prestazioni illuminotecniche ai massimi livelli.

Platek su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/03/2018
Platek torna a Light + Building
Le collezioni indoor e outdoor firmate Acerbis, Moroni e Lundberg

22/02/2018
MESH Limited Edition
Un nuovo look studiato da Baolab per la lampada Platek di Marco Acerbis

27/11/2017
Pasticceria Olivieri: architettura industriale, atmosfera classica
Le lampade Flamingo di Platek illuminano il progetto firmato dallo studio [A+M]² Architects

15/09/2017
Platek partecipa alla settima edizione dell'evento 'I maestri del paesaggio'
Appuntamento a Bergamo fino al 24 settembre

12/07/2017
Comfort, efficienza e sicurezza
Platek illumina la nuova sede di Bet365

20/06/2017
Team: dimensioni compatte, estetica equilibrata, funzionalitĂ 
La prima gamma di prodotti Platek 'fuori parete' da esterni

17/03/2017
La mimesi della luce tra fede e accoglienza
Platek illumina il complesso di San Giovanni Battista di Castenaso

16/11/2016
Una masseria recuperata tra le colline modicane
Platek illumina il nuovo Stacci Rural Resort

20/10/2016
Platek illumina Glass House
La nuova residenza sostenibile di Dream&Charme

29/09/2016
Platek a Orticolario 2016
Villa Erba, Lago di Como dal 30 Settembre al 2 Ottobre

07/09/2016
La CittĂ  Illuminata - Workshop
Appuntamento a Bergamo il 20 e 21 settembre con Platek

27/07/2016
Eterea, la lanterna contemporanea
La collezione outdoor di Platek firmata dallo studio Danesi & Buzzoni

22/06/2016
Platek e Christo: luce e arte
'Le Palafitte' ospita la mostra fotografica dedicata all'autore di 'The Floating Piers'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
PLATEK

TETRA CORNICHE 360

PLATEK

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata