extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

A Palazzo Reale l'arte di Maurits Cornelis Escher
Un viaggio all’interno dello sviluppo creativo dell’artista fra oltre 200 opere
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2016 - In scena a Palazzo Reale di Milanofino al 22 gennaio, la mostra dedicata al genio olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972), artista, incisore e intellettuale e matematico che ha conquistato l'immaginario collettivo con le sue opere visionarie. Una rassegna di oltre 200 opere divise in 6 sezioni, accompagnate dall'installazione interattiva di Studio Azzurro "Scale sognanti".

Le visioni di Escher hanno da sempre 
ispirato la fantasia di grafici, le menti di scienziati e influito su artisti e architetti. Tra i capolavori in mostra opere come la Mano con sfera riflettenteRelatività (o Casa di scale), Metamorfosi Belvedere.

Ma anche esperimenti scientifici, giochi e approfondimenti didattici che consentono ai visitatori di ogni età di comprendere prospettive impossibili, giochi di incastri, legge di gravità sovvertita e universi apparentemente inconciliabili che si armonizzano in una dimensione artistica unica.

Tutta l'arte di Escher rivive a Palazzo Reale grazie al progetto organizzato da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura, con la collaborazione di Escher Foundation. Un viaggio all’interno dello sviluppo creativo dell’artista, partendo dalla radice liberty della sua cultura figurativa, soffermandosi sul suo amore per l’Italia e individuando nel viaggio a L’Alhambra e a Cordova la causa scatenante di un interesse per le forme geometriche.

Grazie al contributo di Studio Azzurro, lungo il percorso espositivo, in una stanza quadrata, scorrono, a diverse altezze, quattro rampe di scale. Scale sognanti è una poetica istallazione - ispirata all'opera di Escher Relatività (o Casa di scale, 1953) - dove un universo profondo affonda sotto i piedi del visitatore. 

Cade dall'alto un oggetto, tocca una scala e rimbalza, cade più in basso e tocca un'altra rampa, rimbalza di nuovo finché scompare lontano nel vuoto. Una voce, intanto, racconta una brevissima storia. Quando l'oggetto ricompare fluttuando di fronte allo spettatore, ruota come il satellite di un pianeta, si deforma attraverso una lente e poi nulla: solo allora le scale riprendono il moto.


  Scheda evento:
Mostra:
24/06-22/01 MILANO, PALAZZO REALE (P.ZZA DUOMO 12)
ESCHER


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
27.05.2025
PM23, l’eredità della Maison Valentino diventa spazio culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda evento:
24/06-22/01 MILANO, PALAZZO REALE (P.ZZA DUOMO 12)
ESCHER

 NEWS CONCORSI
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata