MADE expo 2025_biglietto

TREE

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Oikos riceve il premio '100 Eccellenze Italiane'
La cerimonia ufficiale a Palazzo Montecitorio lo scorso 3 dicembre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/12/2015 - L’Osservatorio Eccellenze Italiane ha selezionato Oikos tra i protagonisti delle “100 Eccellenze Italiane” dedicato alle aziende che con successo rappresentano il Made in Italy. Il 3 dicembre a Roma, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza della Stampa e delle Autorità.

Dopo l’assegnazione di rilevanti premi, quali ADI Index Design, Premio Imprese per l'Innovazione Pininfarina e GrandesignEtico International Award, Oikos, riceve un altro importante riconoscimento come azienda emblema di eccellenza italiana.
 
In questi 30 anni di storia, Oikos, ha raccolto la sfida del futuro investendo sullo sviluppo tecnologico e progresso scientifico, nella capacità di coniugare tradizione e innovazione. Ha dato vita a prodotti d’avanguardia ed ecosostenibili con soluzioni per tutte le superfici verticali, orizzontali, tridimensionali dal forte impatto estetico e dal minimo impatto ambientale, diventando il punto di riferimento delle soluzioni per le superfici, ispirando con colore e materia, anticipando nuovi bisogni con risposte innovative per
migliorare la vita, questa è la nostra sfida.

Oikos ha da sempre guardato oltrefrontiera, in modo pionieristico ha aperto mercati emergenti portando conoscenza, cultura, storia ed arte italiana.

Le soluzioni decorative, tecniche e funzionali messe a punto da Oikos per le superfici di tutti gli ambienti interni e facciate esterne sono un vero esempio di Made in Italy, dove la personalizzazione di ogni progetto, porta a creare sempre soluzioni tailor – made, come industria artigiana della superficie materica.
 
Il Presidente Claudio Balestri, ci racconta: "Dal 1984 produciamo colore e materia per l'architettura sostenibile, pur appartenendo al settore della chimica vernici e colori, non abbiamo mai usato componenti dannosi, siamo un'industria che ricicla tutto e recupera gli scarti dai quali nascono nuovi prodotti, è possibile creare business rispettando l'ambiente, impiegando oltre 200 persone, garantendo il lavoro anche in questi tempi di crisi con un business sostenibile, come in tutte le cose bisogna crederci ed avere il rispetto del nostro futuro".

Risultati raggiunti insieme alla grande squadra, alla quale il Presidente vuole dedicare questo prestigioso riconoscimento, un sentito ringraziamento a tutti coloro che ci seguono, partecipano e collaborano con noi al raggiungimento di ogni nuovo traguardo.


OIKOS S.r.l. a socio unico su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/03/2017
Il Bianco Oikos: design, sostenibilità e benessere
Appuntamento dall’8 all’11 marzo al MADE Expo

10/06/2016
Oikos per il Greenpark di Riccione

04/03/2016
Colour Design Oikos: la tradizione si proietta nel futuro
A Milano il progetto dedicato alla 'cultura del colore'

22/02/2016
Oikos presenta il nuovo sito internet
Una piattaforma semplice, intuitiva, immediata



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.09.2025
Loacker Galaxy: un universo materico per celebrare il wafer più iconico d’Europa
15.09.2025
Alla Triennale Milano nasce Gioco: un parco giochi creativo nel museo
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
OIKOS

1
2
3
4
5
6
 »
DRYWALL PAINT
WHITE. IL BIANCO
KREOS
ARDESIA
ENCANTO
BIAMAX BASE
BIAMAX VERNICE
TRAVERTINO ROMANO DESIGN
MARMORA ROMANA
OTTOCENTO
1
2
3
4
5
6
 »

OIKOS

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Barazza
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata