Consulenza progettisti

Sapiens

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La nuova sede direzionale dell'Istituto Clinico Humanitas
Filippo Taidelli genera una light box, eterea e trasparente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/07/2013 - Il progetto di Filippo Taidelli per la nuova sede direzionale dell'Istituto Clinico Humanitas ha previsto la ristrutturazione di un volume esistente inutilizzato, all'interno del complesso ospedaliero di Rozzano (MI).

Il volume si presentava come un massiccio parallelepipedo, in bilico sul confine di una ampia copertura e privo di connessione con l'edificio principale. Il progetto, sfruttando tale posizione privilegiata, ha puntato al generare una sorta di light box, un volume etereo che consenta grande trasparenza e visibilità dell'intero complesso dall'interno e grande visibilità dalla strada quando illuminato di notte.

La connessione con l'edificio antistante delle degenze è garantita dalla creazione di un nuovo roof garden che accompagna il visitatore e le cui vasche verdi animano la vista dall'alto dei degenti.

I prospetti principali sono caratterizzati da una facciata vetrata costituita da elementi in vetrocamera con veneziane integrate orientabili. Le pannellature vetrate della facciata sono sottolineate da profili in alluminio cangiante. Tale composizione consente di annullare la presenza dei solai in cemento armato esistenti e, al tempo stesso, di fornire una vibrante dinamicità alle facciate.

All'interno i volumi opachi di servizio, rivestiti in pasta di cemento dai colori caldi, dialogano con la trasparenza delle partizioni mobili vetrate serigrafate degli uffici, su un pavimento vinilico uniforme. Tali caratteristiche conferiscono all'ambiente un aspetto caldo e domestico senza perdere la funzionalità e la flessibilità richiesta dagli spazi di lavoro.


  Scheda progetto: Humanitas Holding Offices
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto
FTA Filippo Taidelli Architetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Filippo Taidelli

Humanitas Holding Offices

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_flos
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata