Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Armonia con la natura e bamboo per Teahouse galleggiante
Forme semplice e materiali naturali per poter apprezzare la tradizionale cerimonia del tè
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/03/2013 - La Bamboo Courtyard Teahouse è situata a Yangzhou, una città a nord-ovest di Shanghai. Una casa da tè a corte, galleggiante, interamente realizzata in bamboo, progettata dall'architetto cinese Sun Wei, partner dello studio HWCD - Harmony World Consulting & Design.

I progetti di HWCD cercano di sottolineare l'esistente interconnessione fra architettura e design, coniugando estetica tradizionale asiatica con un design dal linguaggio più moderno.

La Bamboo Courtyard Teahouse ha in sé tutti i tradizionali fondamenti cinesi del 'garden design' in armonia con l'ambiente naturale. Il bambù è disposto verticalmente e orizzontalmente per dare "profondità" alla struttura degli edifici, consentendo al contempo che 'la pelle' gli stessi cambi e si trasformi man mano che ci si sposta nello spazio.

Alti filari di bambù formano i corridoi lungo la passerella esterna e sono disposti in modo asimmetrico sul lago.
Tradizionalmente, i cortili di Yangzhou sono costituiti da padiglioni rivolti verso l'interno, trasformando il cortile in una spazio paesaggistico. Traendo ispirazione da questa impostazione, il cortile di bambù è stato progettato a partire da un'area a base quadrata; la forma è stata frammentata in piccoli volumi che creano un paesaggio interno. Ciascuno degli ambienti ha una vista sul lago circostante e sul cortile interno. Vista dall'esterno, la Teahouse ha una forma cubica, con una variazione di pieni e vuoti. La forte verticalità diventa più evidente durante la notte quando le luci della casa da tè illuminano l'ambiente circostante.

La forma semplice e i materiali naturali come il bamboo e il laterizio costituiscono la coerente fusione di architettura e natura. I vuoti nella 'pelle' esterna migliorano la ventilazione naturale all'interno del cortile, mentre lo spesso muro di mattoni mantiene il calore in inverno, riducendo la necessità di sistemi meccanici di riscaldamento e raffrescamento.

Il tè è uno dei patrimoni culturali più preziosi della Cina ed è rimasto popolare per migliaia di anni. Una cerimonia tradizionale del tè richiede un ambiente modesto al fine di poter meglio apprezzare il lungo processo di preparazione che richiede. La Bamboo Courtyard Teahouse offre l'ambiente ideale per questa esperienza, sottolineando l'importanza di fondo del design e dell'architettura.

  Scheda progetto: Bamboo Courtyard Teahouse
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto
HWCD
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
HWCD - Harmony World Consulting & Design

Bamboo Courtyard Teahouse

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata