© Iwan Baan
17/10/2012 - Haus am Weinberg rappresenta l’ultimo progetto di residenza privata realizzato da UNStudio nella periferia di Stoccarda, in Germania, nell'ambito di un contesto orientato sia verso il paesaggio di un vigneto terrazzato, sia verso la città. Il progetto di Ben Van Berkel, socio fondatore di UNStudio, prende le mosse dalla volontà di disegnare una residenza-scultura il cui sviluppo diventa estensione del paesaggio e viceversa, secondo la fluidità degli spazi e l’annullamento delle barriere tra esterno e interno.
Il volume e la linea della copertura proseguono intenzionalmente l’inclinazione del terreno, alludendo alla pendenza della collina, mentre i muri che si sollevano ai lati della vetrata ad angolo esposta a sud, per poi ricomporsi in copertura sembrano disegnare un occhio che guarda al paesaggio urbano-rurale.
L’elemento strutturale che domina e articola la distribuzione degli spazi interni è la scala centrale che, avvolgendosi su se stessa, collega i due livelli della residenza alternando funzioni abitative a viste prospettiche sul panorma circostante.
Dall’ingresso principale, posizionato a sud, si accede all’area riservata agli ospiti, al garage e alla cantina; partendo dalla hall, invece, la scala centrale comincia ad avvitarsi salendo fino al secondo livello, adibito a biblioteca.
La fluidità degli ambienti interni è rimarcata dalla prevalenza del colore bianco, dagli arredi della cucina-pranzo alla pietra naturale utilizzata per i pavimenti, allo stucco in argilla bianca adoperato per pareti e caminetto, che valorizza la sinuosità delle superfici ed enfatizza la qualità degli spazi.
|