SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Un tappeto volante firmato da Rudy Ricciotti e Mario Bellini
Il nuovo dipartimento di arte Islamica del Louvre
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/01/2012 – Il nuovo dipartimento delle Arti islamiche del Louvre, progettato dal francese Rudy Ricciotti e dall'italiano Mario Bellini, è quasi pronto per l'inaugurazione. Il progetto, vincitore del concorso internazionale nel 2005, rappresenta l'intervento più significativo all'interno del museo, dai tempi della grande piramide di Ieoh Ming Pei, quasi 25 anni fa.

Un tappeto volante sospeso sul cortile settecentesco, una struttura di acciaio e vetro protetta da una maglia  geometrica traforata, per filtrare la luce come nella migliore tradizione islamica. Questa copertura, lucente e leggera alla vista, permette di sfruttare il sottosuolo, come già per la Piramide, con due piani di esposizione in cui la luce naturale “addomesticata” e quella artificiale si mescolano.

La Corte Visconti era l'ultima del palazzo ancora libera, ingombrarla con un'architettura avrebbe voluto dire rinunciare per sempre all'illuminazione naturale delle sale che vi si affacciano. La sera poi la luce ambrata, che filtrerà dal nuovo padiglione, potrà entrare nel museo dalle finestre affacciate sulla corte, portando forse con sé un po' di quella meraviglia cara all'orientalismo di ogni tempo.

Da un punto di vista tecnico la sfida più grande è stata quella di sostenere la complessa struttura con soli 8 pilastri molto snelli, in modo da vincolare il meno possibile l'esposizione sottostante. Nei 4600 metri quadri del nuovo spazio espositivo troveranno posto circa 4000 delle 18000 opere della collezione. Nei prossimi mesi sarà completato l'allestimento per l'inaugurazione, prevista per l'estate. Inshallah.

  Scheda progetto: The New Department of Islamic Art at the Louvre
Raffaele Cipolletta courtesy Mario Bellini Architects
Vedi Scheda Progetto
courtesy Mario Bellini Architect(s)
Vedi Scheda Progetto
Raffaele Cipolletta courtesy Mario Bellini Architect(s)
Vedi Scheda Progetto
Raffaele Cipolletta courtesy Mario Bellini Architect(s)
Vedi Scheda Progetto
R. Ricciotti – M. Bellini / Musée du Louvre
Vedi Scheda Progetto
R. Ricciotti – M. Bellini / Musée du Louvre
Vedi Scheda Progetto
R. Ricciotti – M. Bellini / Musée du Louvre
Vedi Scheda Progetto
R. Ricciotti – M. Bellini / Musée du Louvre
Vedi Scheda Progetto
courtesy Louvre Museum
Vedi Scheda Progetto
courtesy Louvre Museum
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/07/2008
Lavori al via per il nuovo centro d’arte islamica del Louvre
Il progetto è firmato da Mario Bellini e Rudy Ricciotti

02/09/2005
Parigi: Bellini e Ricciotti realizzano centro islamico
Un “velo” luminoso nella Corte Visconti del Louvre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Bellini e Rudy Ricciotti

The New Department of Islamic Art at the Louvre

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata