Dimensione testo  |
|
02/09/2005 – L’architetto milanese Mario Bellini ed il professionista francese Rudy Ricciotti disegnano un “velo” luminoso che “flotterà delicatamente” sui nuovi spazi museali di arte islamica destinati a sorgere nella Corte Visconti del Louvre di Parigi.
I due architetti sono vincitori del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione del dipartimento dell’Arte dell’Islam, che ha visto la partecipazione di noti professionisti quali Coop Himmelblau e Zaha Hadid.
L'allestimento museografico sorgerà su una superficie di 3.500 metri quadrati distribuiti su due livelli. “I nuovi spazi museali – si legge nella relazione del progetto - sono coperti da un “Velo” luminoso che, effondendo una discreta illuminazione diffusa, flotterà delicatamente sull’allestimento museografico. Grazie a questo “velo” dall’interno dei nuovi spazi museali si avrà la percezione delle facciate della corte. Dall’interno delle sale, il visitatore potrà ammirare il gioco di pieghe e onde della copertura che darà a tutto l’insieme una poetica suggestione”.
Elemento peculiare del progetto è infatti una singolare copertura flottante che di notte si illuminerà e durante il giorno diffonderà nello spazio circostante la luce naturale sino al piano interrato.
Si tratta di una scelta architettonica finalizzata a lasciare visibile la Corte Visconti. I due architetti hanno con forza difeso l’idea di una “integrazione dolce e senza violenza” tra la contemporaneità del nuovo progetto e l’indiscutibile valore del sito storico destinato ad accoglierlo.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|